Giornata di Serie A, la 36ª, chiave per gli equilibri del campionato, in tutte le zone della classifica. Per saperne di più sulla lotta scudetto bisognerà attendere domenica 11 aprile: il programma si aprirà con Monza-Udinese e proseguirà con Verona-Lecce, ma il piatto forte sarà prima con Torino-Inter e poi con Napoli-Genoa, quest’ultima in programma alle 20:45 allo stadio Maradona. Nuova chance per la banda di Conte di mettere un piccolo tassello al sogno scudetto, mentre i ragazzi di Vieira giocano per la gloria di ottenere uno scalpo importante.
Non sarà un “miracolo” come millantato dal proprio tecnico, ma è indubbio che, venendo dal 10° posto dello scorso anno, ciò che sta facendo il Napoli è fantastico. Con 3 punti di vantaggio sull’Inter, ai partenopei ne bastano 7 in queste ultime tre giornate di Serie A per essere sicuri di ricucirsi sul petto quello scudetto vinto due anni fa. Un Genoa che naviga da tempo in acque serene non sembra essere un ostacolo proibitivo, ma Conte tiene tutti sull’attenti per evitare tonfi inaspettati.
Come detto, il Grifone ha invece poco da chiedere ad un campionato che lo vede al 13° posto con 6 punti di vantaggio sul Cagliari e 5 di ritardo sulla coppia Udinese-Torino. Si gioca per far crescere tanti giovani presenti in rosa e per provare a riscattare un ultimo periodo che ha inevitabilmente visto il Genoa calare un po’ la tensione, tant’è che la squadra è reduce da 3 sconfitte consecutive. La sfida al Maradona di Napoli però rappresenta una sfida sicuramente stimolante.
Napoli-Genoa, probabili formazioni
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmai, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Raspadori, Lukaku. Allenatore: Conte
GENOA (4-4-1-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Norton-Cuffy, Frendrup, Masini, Ahanor; Messias; Pinamonti. Allenatore: Vieira
Napoli-Genoa: il pronostico
Serve un ultimo sforzo al Napoli per ottenere il 4° scudetto della sua storia, e il primo degli ultimi tre ostacoli è un Genoa gagliardo ma che in questa Serie A non ha più niente da giocarsi da tempo. Ciò da cui Conte è partito in questo periodo, fatto di tensione per un traguardo alle porte, è una difesa quasi impeccabile, reduce da clean sheet consecutivi. Anche in casa col Grifone la porta inviolata di Meret, e dunque il NOGOAL trasferta, è un’ipotesi più che probabile. Risulta poi difficile pensare che i partenopei falliscano l’occasione di tenere a distanza l’Inter e avvicinare il titolo, ma vogliamo azzardare: via libera al 2-0 come risultato esatto.