Archiviata la vittoria per 1-0 con la Fiorentina, per la Roma si avvicina un altro test da non fallire. Se vogliono centrare la qualificazione alla prossima Champions League, infatti, i giallorossi dovranno passare indenni la gara con l’Atalanta, in programma lunedì 12 maggio alle 20:45 al Gewiss Stadium. Un match estremamente delicato, contro la terza forza del campionato. La Dea sta per staccare il pass per la Coppa Campioni e vuole chiudere la pratica davanti ai suoi tifosi, in una serata di fondamentale importanza. Un piano che non va bene a Claudio Ranieri ed i suoi ragazzi, che cercheranno di compiere un colpo esterno di pregevole fattura.
Il coach di Testaccio starebbe delineando lo scacchiere a cui affidarsi, con il focus che va necessariamente alla mediana. Lorenzo Pellegrini ha infatti concluso anticipatamente la stagione per infortunio e va sostituito, con un elemento che vada ad agire da mezzala di raccordo fra i reparti. Tutte le strade sembrano condurre alla titolarità di Niccolò Pisilli, impiegato poco nelle ultime settimane ma per caratteristiche il più simile al Capitano della Lupa nel 3-5-2. L’italiano avrà una chance da sfruttare al meglio, per aiutare la Roma a mettere in cascina i 3 punti.
Roma, scocca l’ora di Pisilli
Per poter espugnare un campo come quello dell’Atalanta, la Roma ha bisogno della prestazione perfetta dal punto di vista del dinamismo. I bergamaschi fanno del ritmo uno dei loro punti di forza, quasi un tratto distintivo. Con l’assenza di Pellegrini, i giallorossi si affideranno a Pisilli, un ragazzo che ha sempre dato prova di buttare il cuore oltre l’ostacolo. Pur essendo sceso in campo con il contagocce nelle ultime settimane, il 20enne tenterà di cavarsela contro due clienti ostici come Marten de Roon ed Ederson. Ranieri cala il suo jolly, sperando che quest’ultimo sia vincente.