Prosegue la trentaseiesima giornata di Serie A che, in questo sabato 10 maggio, dopo le sfide Como-Cagliari e Lazio-Juventus, proporrà l’anticipo delle ore 20.45 tra Empoli e Parma. Allo Stadio Carlo Castellani sarà una serata molto importante per la lotta salvezza, con i padroni di casa che cercheranno una vittoria per provare a lasciare la penultima posizione, mentre dalla parte opposta invece i ducali andranno a caccia di un successo che potrebbe dare la matematica certezza della permanenza nella massima serie.
Il momento di Empoli e Parma
Occasione decisamente ghiotta per l’Empoli, che dopo una lunghissima serie di risultati negativi – con una vittoria ancora mai arrivata nel 2025 – può sbloccarsi nel momento decisivo della stagione. La formazione di D’Aversa deve obbligatoriamente trovare i tre punti per dare una scossa a questo finale di campionato in quella che è una delle ultime occasioni.
Discorso simile per quanto riguarda l’importanza anche per il Parma, che dopo la vittoria contro la Juventus, nelle successive due partite ha raccolto un solo punto con la Lazio prima della sconfitta con il Como. I ducali dovranno dunque reagire dopo questo risultato negativo per provare a chiudere i conti per la salvezza, soprattutto vista la difficoltà delle ultime due giornate contro Napoli ed Atalanta.
Empoli-Parma Streaming Gratis: dove vedere la Serie A in Diretta Live
Sfida di fondamentale importanza quella che andrà in scena al Castellani tra Empoli e Parma, con fischio d’inizio alle ore 20.45. La gara potrà essere seguita in diretta tv, per tutti coloro che ne avranno precedentemente sottoscritto un abbonamento, sia su DAZN, sia su Sky, in particolare ai canali Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251. Per quanto riguarda invece la visione in streaming, le piattaforme di riferimento saranno DAZN, NOWTv e Sky Go, per le quali si potranno scaricare anche le relative applicazioni su tutti i dispositivi supportati.
Empoli-Parma, le formazioni ufficiali
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Marianucci, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Cacace, Fazzini; Esposito. Allenatore: Roberto D’Aversa
PARMA (3-4-2-1): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut, Sohm, Keita, Valeri; Ondrejka, Bonny, Pellegrino. Allenatore: Cristian Chivu