Si avvia verso una conclusione la 36° giornata di Serie A. L’ultima partita di questa domenica 11 maggio metterà contrapposte due squadre che stanno vivendo finali di stagione diametralmente opposti. Stiamo parlando di Napoli e Genoa, che si affronteranno alle 20:45 allo stadio Diego Armando Maradona. L’incontro d’andata si è concluso con il risultato di 2-1 in favore dei partenopei, desiderosi di blindare quel 1° posto in classifica che vorrebbe dire Scudetto. Per il Grifone, invece, l’obiettivo è quello di compiere un’impresa da urlo contro un cliente di alto profilo, dopo aver raggiunto la salvezza matematica nella massima categoria.
L’andamento di Napoli e Genoa
La vittoria per 1-0 con il Lecce ha dato ulteriori certezze ad un Napoli lanciato, sicuro delle sue potenzialità. Gli azzurri vogliono rimanere in cima alla classifica e dimostrare di essere la reale favorita per il Titolo, nonostante la pressione dell’Inter. Antonio Conte si affiderà alla solita coppia offensiva composta da Romelu Lukaku e Giacomo Raspadori.
Reduce dalla sconfitta per 2-1 con il Milan, invece, il Genoa ha raggiunto ufficialmente il traguardo della salvezza e giocherà quindi con la testa libera. I rossoblu non sono riusciti a portare a casa tanti punti negli scontri con le big del nostro campionato e proveranno a fermare i campani. Patrick Vieira punterà su uno scacchiere ben definito.
Napoli-Genoa Streaming Gratis: la Serie A in Diretta Live
Tutto pronto, quindi, per l’appuntamento tra Napoli e Genoa, in programma oggi domenica 11 maggio alle 20:45 allo stadio Diego Armando Maradona per il 36° turno di Serie A. La gara fra le due compagini sarà visibile in Diretta Live sul servizio streaming Dazn, tramite abbonamento. In alternativa, potrete seguire lo sviluppo dei 90′ minuti consultando le classiche cronache testuali.
Napoli-Genoa, formazioni ufficiali
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Lobotka, McTominay; Raspadori, Lukaku. Allenatore: Antonio Conte
GENOA (4-2-3-1): Siegrist; Sabelli, Otoa, Vasquez, Ahanor; Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Messias, Vitinha; Pinamonti. Allenatore: Patrick Vieira