Nonostante il campionato non sia ancora finito, in casa Roma si sente già aria di calciomercato. Un giocatore su tutti sta attirando l’attenzione dei principali club europei: Mile Svilar. Il portiere giallorosso, arrivato a parametro zero nel 2022 dal Benfica, grazie a un’operazione di Thiago Pinto, ora potrebbe vivere una nuova tappa della sua carriera.
Il rendimento di Svilar ha superato ogni aspettativa, sia dei tifosi che della dirigenza, che in questo momento si trova dunque in una situazione delicata. Da parte della società c’è la volontà di rinnovare il suo contratto, in scadenza nell’estate 2027. La prima proposta formale sarebbe già arrivata. Si tratterebbe di un contratto fino al 2029 con uno stipendio di 1,9 milioni di euro a stagione, a fronte dei 900 mila euro più bonus che percepisce attualmente. Offerta declinata sia dal giocatore che dal suo agente, Vlado Lemic.
Ecco dunque che i Friedkin e Ghisolfi avrebbero alzato l’offerta. Il nuovo contratto offerto al portiere belga prevederebbe uno stipendio di 3 milioni a stagione fino al 2030, tre anni in più rispetto all’attuale scadenza, Il nodo ora rimarrebbe la clausola rescissoria. Infatti l’agente del portiere belga avrebbe chiesto una clausola da 40 milioni di euro e che venisse attivata a partire dall’estate 2026.
Nell’ambiente giallorosso sembrerebbe filtrare ottimismo riguardo la chiusura di questa operazione. Secondo quanto riportato da Sportitalia ” Il rinnovo di contratto sembrerebbe imminente. Il portiere serbo e la società sarebbero d’accordo per il prolungamento del rapporto fino al 2030“. Non sarebbe esclusa una possibile cessione, con tanti club che stanno monitorando la situazione e restano in attesa di possibili sviluppi nel corso di questa sessione di calciomercato. Il portiere belga ha mostrato sul campo tutte le sue qualità ed è sulla lista di tanti club europei.
I numeri di una stagione da numero 1
Quella di Mile Svilar è stata una stagione da numero 1 indiscusso. Il portiere giallorosso è stato sicuramente uno dei migliori portieri della Serie A. In 36 partite giocate finora, sono stati ben 15 i clean sheet e sole 34 reti subite.
Il portiere giallorosso primeggia anche in un’altra statistica. Con una percentuale del 76,7% di parate, è il miglior portiere del nostro campionato, superando anche il portiere del Torino Vanja Milinkovic-Savic.
Al di là dei numeri, ciò che stupisce è la sicurezza con la quale Svilar ha affrontato questa stagione. Il portiere giallorosso ha sfornato una serie di prestazioni superlative. Molte volte i suoi interventi hanno salvato i risultati, permettendo alla Roma di ottenere punti necessari per risalire la classifica dopo un inizio di stagione complicato.
Il portiere belga è migliorato tantissimo anche nel gioco palla a terra. La tranquillità con cui tiene il pallone, la precisione nei lanci e la capacità di giocare con i compagni sono tutte caratteristiche che oggi vengono richieste ad un portiere moderno e Svilar le incarna perfettamente.
Svilar sotto i riflettori delle big europee
A seguito di questa stagione straordinaria, Svilar si trova sotto i riflettori di tante big europee. Tante sono le squadre che nel corso del mercato estivo potrebbero cambiare portiere e dunque il portiere giallorosso rientrerebbe nelle liste di tanti club, anche esteri. Chelsea e Bayern Monaco avrebbero richiesto informazioni approfondite alla Roma, mostrando un interesse concreto per il portiere belga. Il Fenerbache di Mourinho avrebbe proposto uno scambio con Livakovic.
In Itala chi sta osservando la situazione, anche se in maniera più defilata, sarebbe il Milan. I rossoneri potrebbero entrare nella partita solamente se Mike Maignan decidesse di lasciare il club a fine stagione. Al momento non sembrerebbe esserci un affondo di nessuna squadra, complice anche la richiesta della Roma.
Infatti, da ciò che filtrerebbe dall’ambiente giallorosso, per far partire Svilar la Roma chiederebbe circa 50 milioni. Questa al momento sarebbe ritenuta elevata da tutti i club che avrebbero mostrato interesse. Proprio per questo motivo l’agente del portiere belga avrebbe richiesto alla società l’inserimento della clausola rescissoria all’interno del contratto, in modo da permettere al suo assistito di poter valutare tutte le opzioni presenti sul mercato.
La Roma non vuole perderlo a zero, anche perchè venderlo significherebbe realizzare una importante plusvalenza. Per ora la situazione resta in stallo ma il mercato sappiamo che può evolvere da un momento all’altro.