Tempo di ultima giornata in Bundesliga, con una zona Europa che può ancora cambiare fisionomia. Tutte le gare si svolgeranno sabato 17 alle 15:30, senza alcuna eccezione, e gli occhi della Germania saranno inevitabilmente puntati su Friburgo-Eintracht Francoforte, una sfida che vale oro tanto per la classifica quanto dal punto di vista economico per entrambe le squadre. All’Europa-Park Stadion ci si gioca la qualificazione alla prossima Champions League.
Friburgo che deve fare affidamento alle proprie forze per compiere quell’ultimo passo utile all’Europa più prestigiosa. 55 punti in saccoccia e 4° posto in classifica, ma un Borussia Dortmund lanciatissimo, e distante appena una lunghezza, giocherà in casa contro l’Holstein Kiel già retrocesso, e dunque la vittoria appare scontata. Dovesse arrivare, la squadra di Schuster si vedrebbe costretta a vincere contro l’Eintracht Francoforte per ottenere il piazzamento Champions, un’impresa non facile ma possibile (a pari punti i gialloneri hanno scontri diretti e differenza reti a favore).
Per i padroni di casa invece è davvero quasi fatta, ma vietato abbassare la guardia: attuale 3° posto in classifica a quota 57 punti, 2 in più rispetto proprio al Friburgo e soprattutto 3 in più del Borussia Dortmund, con il quale è a pari per quanto riguarda gli scontri diretti e vanta un +3 di differenza reti. Dunque anche una sconfitta potrebbe bastare all’Eintracht Francoforte per arrivare almeno 4° e festeggiare la Champions League, ma con un punto si toglierebbe qualsiasi dubbio.
Friburgo-Eintracht Francoforte, probabili formazioni
FRIBURGO (4-4-1-1): Atubolu; Rosenfelder, Ginter, Lienhart, Makengo; Doan, Eggestein, Osterhage, Grifo; Manzambi, Adamu. Allenatore: Schuster
EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-2-1): Trapp; Melo, Koch, Theate; Kristensen, Skhiri, Larsson, Brown; Knauff, Bahoya; Ekitike. Allenatore: Troppmoller
Friburgo-Eintracht Francoforte: il pronostico
C’è tantissimo in palio all’Europa-Park Stadion, con entrambe le squadre che vogliono coronare il sogno qualificazione in Champions. Friburgo che ha sicuramente più bisogno dei tre punti, per essere certo di ottenere l’obiettivo, mentre per l’Eintracht Francoforte potrebbe bastare anche la sconfitta, nel caso in cui il Borussia Dortmund non vinca contro il Kiel con più di due gol di scarto. Ci aspettiamo un inizio di gara fortemente condizionato dalla tensione e dalle notizie che arriveranno dal Westfalenstadion: via libera all’X 1° tempo. Probabile però che i padroni di casa spingano nella ripresa per ottenere il successo. Arriverà? Secondo noi sì, e allora sì all’1.