Si conclude in bellezza la regular season della Roma Primavera, che bette 4-1 l’Atalanta nell’ultima giornata della Serie A. Un successo netto per la formazione di Gianluca Falsini, che consolida così il primo posto in classifica al termine di un campionato di altissimo livello, con una nuova accelerazione verso la fase finale che ha staccato ulteriormente le inseguitrici, Inter e Sassuolo su tutte.
Al Tre Fontane è stato un nuovo pomeriggio di spettacolo fornito dai giovani giallorossi, che portano a casa altri tre punti grazie ad una prestazione convincente nonostante qualche assenza. Il 4-1 è firmato dall’autogol di Rinaldi e dalle reti di Marazzotti e Coletta nella prima frazione, mentre nella ripresa l’Atalanta prima accorcia le distanza e poi viene rispedita a tre gol di distanza proprio al 90′.
Roma Primavera-Atalanta, il racconto del match
Il match tra Roma Primavera ed Atalanta si apre con i giallorossi che cercano da subito di imporre il proprio ritmo, senza però costruire grandi occasioni da gol. Dopo una chance per i bergamaschi, al 31′ la formazione di Falsini firma l’1-0 grazie ad un autogol di Rinaldi, che colpisce in malo modo dopo il cross di Coletta. Tre minuti più tardi arriva il raddoppio, con Marazzotti che trova il 2-0 dopo una bella conclusione di controbalzo.
Il grande primo tempo dei giovani giallorossi prosegue al minuto 36 con Coletta che sfrutta un lancio di Graziani e batte per la terza volta il portiere avversario. Ad inizio ripresa arriva la reazione da parte dell’Atalanta, che con Manzoni riesce a firmare la rete del 3-1. Al 66′ la Roma troverebbe il poker, che viene però cancellato da un fuorigioco di Levak, ma la quarta marcatura si manifesta al 90′, con la doppietta di Marazzotti che dal dischetto chiude la contesa.
Appuntamento ai playoff
Una vittoria che può dare ulteriore fiducia ai ragazzi di Falsini, che si affaccia alla post season con un’ottima dose di entusiasmo. Roma Primavera che ha già strappato il pass per le semifinali playoff ed ora attende il proprio avversario, che sarà uno tra Fiorentina, Juventus e Verona, ovvero chi vincerà il quarto di finale tra la quarta e la quinta in classifica.