Questo finale di stagione sarà estremamente delicato per la Roma. I giallorossi devono preparare nel migliore dei modi la prossima gara con il Milan, in programma domani 18 maggio alle 20:45 allo stadio Olimpico. Claudio Ranieri starebbe delineando lo scacchiere a cui affidarsi, pur dovendo fare i conti con alcune inevitabili assenze. Una di queste risponde al nome di Lorenzo Pellegrini, fermatosi a causa di un infortunio. Il centrocampista italiano ha rimediato una lesione al tendine del retto femorale della coscia destra, durante una sessione di allenamento in quel di Trigoria.
Il numero 7 ha optato per la via dell’operazione chirurgica, effettuata ieri e andata alla perfezione. Inizierà adesso la riabilitazione per il capitano della Lupa, che ha messo nel mirino il rientro in campo. Il dottor Lempainen, che si è occupato dell’intervento, ha parlato proprio delle condizioni ed i tempi di recupero dello stesso Pellegrini: “Si è trattato di una lesione tendinea al retto femorale che richiedeva un intervento chirurgico. L’operazione è andata molto bene. Pellegrini inizierà la riabilitazione a Roma presto. La mia stima è che possa tornare al top in 4 mesi“.
Pellegrini, l’infortunio cambia il mercato
L’infortunio al retto femorale della coscia destra potrebbe aver cambiato il futuro di Pellegrini. Senza i problemi fisici, infatti, il capitano della Roma sembrava ad un passo dall’addio, avendo deluso le aspettative nell’arco di questa stagione. Dovendo recuperare la miglior condizione, però, il classe 1996 sarebbe destinato a rimanere sotto l’ombra del Colosseo per un’ultima stagione. L’obiettivo risulterebbe essere quello di tornare al 100% e riprendersi il posto da titolare in mezzo al campo, lì dove ha sempre inciso tra gol ed assist pesanti. La Lupa potrebbe puntare nuovamente sul 28enne, chiamato a rispondere alle critiche dei detrattori e degli scettici nell’annata che verrà.