La 37° giornata di Serie A si è appena conclusa, dopo averci regalato una serata di gol e spettacolo. Si parte dalla lotta Scudetto, che verrà assegnato all’ultimo turno. Già, perché sia Inter che Napoli hanno pareggiato le rispettive partite con Lazio e Parma. I nerazzurri sono passati in vantaggio al termine del primo tempo con Yann Bisseck, con Pedro che ha pareggiato i conti. Denzel Dumfries ha riportato in avanti i suoi, mentre lo spagnolo autore dell’1-1 ha siglato la sua personale doppietta su calcio di rigore. Gli azzurri, invece, sono stati fermati sullo 0-0 dai ducali in trasferta, ma rimangono in cima alla classifica.
Tutto facile, invece, per la Juventus, che batte 2-0 l’Udinese grazie ad una ripresa perfetta. Nico Gonzalez ha rotto il ghiaccio al 61′, mentre Dusan Vlahovic ha chiuso i conti all’88’. Promossa anche la Fiorentina, abile a battere 3-2 il Bologna nel finale. Fabiano Parisi porta in avanti al 13′, mentre Thijs Dallinga pareggia i conti al 61′. Amir Richardson fa 2-1 dopo 6 minuti, con Riccardo Orsolini che trova il 2-2 al 79′. A far volare la Viola ci ha pensato Moise Kean all’84’, prima dell’espulsione di Juan Miranda all’88’.
Empoli e Cagliari calano il tris, bene il Lecce
In zona retrocessione, invece, raggiunge la matematica salvezza il Cagliari, che batte 3-0 il Venezia grazie alle reti di Yerry Mina, Roberto Piccoli e Alessandro Deiola. L’Empoli vince e convince in rimonta per 3-1 in casa del Monza. Samuele Birindelli apre le danze, mentre Lorenzo Colombo pareggia i conti. A completare la rimonta toscana ci pensano Mattia Viti e l’autogol di Semuel Pizzignacco. Pari fra Verona e Como, con Darko Lazovic che ha risposto a Maxence Caqueret. Vittoria di misura del Lecce, che batte il Torino grazie alla rete da Ylber Ramadani al 46′ minuto.