Non c’è tempo per riposare per la Roma, reduce dalla vittoria convincente per 3-1 con il Milan. Un successo convincente, un modo perfetto per rispondere a critici e scettici dopo la sconfitta per 2-1 con l’Atalanta. I giallorossi hanno centrato l’aritmetica qualificazione in Europa e dovranno ora capire quale competizione disputeranno, nella prossima annata. Il 4° posto rimane ampiamente alla portata e, per centrarlo, servirà primeggiare nell’ultima gara con il Torino, in programma domenica 25 maggio alle ore 20:45. Una sfida estremamente delicata, contro un avversario che giocherà a mente libera dopo aver raggiunto la salvezza.
Claudio Ranieri è consapevole di dover tenere la sua squadra sulle spine, per mettere al tappeto una formazione ostica. Nella giornata di oggi 19 maggio, la Lupa riprenderà gli allenamenti in vista del match con i granata. Il focus si sposta su Artem Dovbyk, alle prese con un problema muscolare. L’ucraino vuole puntare al recupero e ad una maglia da titolare, per trascinare la Roma verso la Coppa Campioni.
Torino-Roma, le probabili scelte di Ranieri
La partita con il Torino sarà l’ultima grande finale della Roma, desiderosa di arrivare al 4° posto e qualificarsi per la prossima edizione della Champions League. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi ancora a quel 3-5-2 che tanto sta portando in alto i giallorossi. Mancini dirigerà il pacchetto arretrato, affiancato dai braccetti Celik e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Conferme dopo il gol rifilato al Milan per Paredes in cabina di regia, con Cristante e Koné che agiranno come mezzali. In avanti, invece, Soulé potrebbe partire dal 1′ minuto come seconda punta. Il centravanti, invece, dovrebbe essere Artem Dovbyk, pronto a ritrovare la miglior condizione nell’arco di questa settimana.
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Cristante, Angelino; Soulé, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri