La serata di ieri, domenica 18 maggio, ha concluso la trentasettesima giornata di Serie A, con nove partite in contemporanea alle ore 20.45 che hanno regalato gol, emozioni e tensione, apparecchiando la tavola al 38° ed ultimo turno di campionato. A vivere 90 minuti difficilmente dimenticabili è stato Claudio Ranieri, che nell’ultimo match in panchina nel suo Stadio Olimpico è stato omaggiato dai tifosi con una coreografia dedicata, per ringraziarlo per l’amore nei confronti della Roma ed anche della stupenda cavalcata di questa stagione.
Ad una sola partita dal termine infatti, i giallorossi sono ancora in corsa per un posto in Champions League, con le speranze tenute vive grazie al successo contro il Milan, firmato dalle reti di Mancini, Paredes e Cristante. Roma che dunque ha fatto il proprio dovere, rialzando la testa dopo la sconfitta con l’Atalanta e scavalcando in classifica la Lazio, che ha pareggiato in casa dell’Inter, e restando in scia alla Juventus, vincitrice 2-0 con l’Udinese.
Venerdì si assegna lo Scudetto, Roma in campo domenica
Ultima giornata di Serie A che servirà ad emettere diversi verdetti, con la classifica destina a cambiare minuto dopo minuto vista la contemporaneità delle partite tra le formazioni che si giocheranno lo stesso obiettivo. Si comincerà venerdì 23 maggio, con lo Scudetto che verrà assegnato a partire dalle ore 20.45, orario in cui si disputeranno Napoli-Cagliari e Como-Inter, con i nerazzurri chiamati alla vittoria ed a sperare in un passo falso dei partenopei per conquistare il titolo.
Se i due incontri del sabato non incideranno sulla classifica, le sfide decisive per la salvezza e per la Champions League saranno in programma invece per domenica 25 maggio, sempre alle ore 20.45, con sei partite in contemporanea, tra le quali ovviamente anche Torino-Roma. Quello dello Stadio Olimpico Grande Torino sarà l’ultimo sforzo della stagione giallorossa, con la necessità di conquistare altri tre punti per sperare nella massima competizione europea.