Il nome è stato scelto. Alla guida della Roma nella prossima stagione non ci sarà più Claudio Ranieri – destinato all’addio domenica contro il Torino – ma un nuovo allenatore, già individuato dalla dirigenza giallorossa. La decisione definitiva è stata presa dai Friedkin, che ora valutano il momento più opportuno per l’annuncio ufficiale. L’identità del tecnico rimane top secret, ma la rosa dei candidati si è ristretta sensibilmente.
Sarri e Allegri fuori dai giochi, Gasperini sullo sfondo
Come riporta La Repubblica, nelle ultime ore era rimbalzato con forza il nome di Maurizio Sarri, ma la suggestione è durata lo spazio di una smentita. Fonti vicine al club fanno sapere che non c’è mai stato alcun contatto con l’ex allenatore della Lazio. Stessa sorte per Massimiliano Allegri, accostato in precedenza ma mai realmente nei piani giallorossi, per Cesc Fabregas, che resterà a Como, e Vincenzo Italiano, vicino al rinnovo col Bologna.
Resta sullo sfondo Gian Piero Gasperini, corteggiato da diverse società italiane dopo l’ennesima stagione di alto livello con l’Atalanta. Tra i nomi caldi ci sarebbe anche quello di Ernesto Valverde, attuale allenatore dell’Athletic Club, mentre non è mai uscito dal novero dei candidati nemmeno Vincenzo Montella, attualmente CT della Turchia.
Mancini si propone
A sorprendere è stata poi l’auto-candidatura esplicita di Roberto Mancini. L’ex commissario tecnico della Nazionale – attualmente libero dopo la breve avventura in Arabia Saudita – è intervenuto a Portofino in occasione del premio “Gianni Di Marzio”, organizzato da Telenord. Alla domanda sulla possibilità di allenare la Roma, ha risposto senza giri di parole: “A me non risulta… ma la Roma è una grande squadra. Se mi piacerebbe allenarla? Sì, sì… molto!”, ha dichiarato sorridendo.
Tutti i segnali portano comunque a una decisione già presa internamente: sarà Dan Friedkin in persona a guidare l’operazione annuncio, con l’intento di lanciare un nuovo ciclo tecnico in grado di riportare la Roma stabilmente ai vertici del calcio italiano ed europeo.