La trentottesima giornata di Serie A è pronta a cominciare, emettendo subito il verdetto più importante, ovvero quello riguardante la corsa al titolo. Ad inseguire la capolista Napoli c’è l’Inter, che affronterà il Como negli ultimi 90 minuti della stagione, che stabiliranno il destino dei nerazzurri, i quali per puntare allo Scudetto dovranno conquistare i tre punti e sperare in un passo falso dei partenopei.
Il momento di Como e Inter
Non libererà sicuramente la strada il Como di Cesc Fabregas, che vorrà confermare quanto di buono mostrato in questa stagione e soprattutto nelle ultime settimane. I padroni di casa sono infatti reduci dal pareggio con il Verona nello scorso turno, che ha posto fine ad una striscia di sei vittorie consecutive, che hanno permesso di blindare la decima posizione in classifica, risultato inaspettato ad inizio campionato.
In casa Inter invece le condizioni psicologiche non potranno essere delle migliori dopo la grande occasione buttata nell’ultimo turno, con il pareggio beffardo con la Lazio, che ha impedito di salire in prima posizione. Nerazzurri che, seppur involontariamente, avranno un occhio anche a sabato prossimo, quando ci sarà la finale di Champions League contro il PSG, che rappresenta un altro grande obiettivo da provare a raggiungere.
Como-Inter Streaming Gratis: dove vedere la Serie A in Diretta Live
Sarà lo Stadio Giuseppe Sinigaglia ad ospitare l’ultimo ballo in campionato di Como ed Inter, che si affronteranno a partire dalle ore 20.45. La gara potrà essere seguita in diretta tv grazie a DAZN – che detiene i diritti per la messa in onda di tutte le sfide di Serie A – per tutti coloro che ne avranno precedentemente sottoscritto un abbonamento. Per quanto riguarda invece la visione in streaming, la piattaforma di riferimento sarà DAZN, per la quale si potrà anche scaricare la relativa applicazione su tutti i dispositivi supportati. La telecronaca del match sarà affidata a Edoardo Testoni, con il commento tecnico di Emanuele Giaccherini.
Como-Inter, le formazioni ufficiali
COMO (4-3-3): Reina; Vojvoda, Van der Brempt, Smolcic, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Nico Paz, Douvikas, Strefezza. Allenatore: Cesc Fabregas
INTER (3-4-2-1): Sommer; Bisseck, de Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Calhanoglu, Asllani, Dimarco; Correa, Zalewski; Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi