“Alexis è sempre nella mia mente, perché è un giocatore importante.” Con queste dichiarazioni, rilasciate durante la conferenza stampa alla vigilia di Roma–Milan, Claudio Ranieri ha voluto sottolineare il valore tecnico e caratteriale di Alexis Saelemaekers, nonostante il minutaggio ridotto concesso al belga nelle ultime settimane.
Saelemaekers convince la Roma: valutazioni per il futuro
Arrivato in prestito nell’estate 2024 dal Milan nell’ambito dell’operazione che ha coinvolto Tammy Abraham, Saelemaekers ha rapidamente guadagnato consensi tra lo staff tecnico e la dirigenza. La sua duttilità tattica unita a una forte predisposizione al lavoro senza palla, ha convinto la Roma ad aprire una riflessione concreta sulla sua possibile permanenza a Trigoria. Dopo il rientro da un infortunio che lo ha tenuto fuori per circa due mesi, il giocatore ha mostrato una crescita costante: 6 gol e 3 assist in 21 presenze stagionali. Numeri che, associati a un atteggiamento sempre proattivo in fase di non possesso, lo hanno reso un elemento di equilibrio nel sistema giallorosso.
Attualmente, la Roma sta valutando il riscatto del cartellino, ma la richiesta economica del Milan — stimata intorno ai 30 milioni di euro — rappresenta un ostacolo non di poco conto. Il club capitolino è al lavoro con l’entourage del giocatore per definire una base contrattuale che possa agevolare la trattativa futura.
Saelemaekers – Cristante: accordo possibile tra Roma e Milan
In questo quadro si inserisce l’ipotesi di uno scambio tecnico. Con Abraham orientato verso un ritorno in Premier League — diverse squadre inglesi hanno manifestato interesse — e con l’esigenza del Milan di rinforzare il reparto di centrocampo in vista della possibile partenza di elementi chiave come Reijnders, il nome di Bryan Cristante torna di stretta attualità. Cristante, classe 1995, può avere un doppio valore per i rossoneri: verrebbe registrato come elemento cresciuto nel vivaio — attualmente rappresentato dal solo Gabbia — e consentirebbe al Diavolo di non trovarsi totalmente scoperto nella zona centrale di gioco, ricordando che Cristante è in grado di svolgere ruoli sia da mediano che da trequartista.
Lo scenario più realistico — al netto di valutazioni economiche e volontà delle parti — potrebbe prevedere uno scambio Saelemaekers – Cristante con un conguaglio a favore del Milan, da definire in base alla valutazione complessiva dei due cartellini. Una soluzione funzionale per entrambe le società, che risponderebbe sia a esigenze tattiche sia a logiche di bilancio.
Confermare Saelemaekers e ripensare il centrocampo
Confermare Saelemaekers darebbe continuità al lavoro di un giocatore ormai integrato nei meccanismi di squadra e capace di offrire verticalità e intensità alla manovra romanista. Parallelamente, l’uscita di Cristante — reduce da stagioni non esaltanti — consentirebbe alla Roma di alleggerire il monte ingaggi e ridefinire il centrocampo per la prossima stagione. La trattativa si preannuncia articolata e potrebbe diventare uno dei dossier più caldi della prossima finestra estiva, a partire dal 1° luglio.