Un altro campionato è andato, in un misto di orgoglio e rimpianti per la Roma, che dopo aver toccato il baratro nella prima parte di stagione riesce quantomeno a confermare l’Europa League. Peccato per la Champions, ma ora è il momento di guardare avanti e pianificare in maniera intelligente, senza ripetere i goffi errori commessi negli ultimi tempi. Da un mercato che vede al momento Saelemaekers come tema principale ad un post Ranieri pronto per essere svelato, e la pista più calda rimane Fabregas.
Da qualche giorno si registra un pressing molto alto dei giallorossi sullo spagnolo, individuato come profilo perfetto per età e filosofia di gioco che cerca di imporre. Sir Claudio ne ha tessuto le lodi più volte, ai Friedkin piace tantissimo, e nelle ultime ore la Roma ha presentato un’offerta di circa 5 milioni a stagione bonus compresi, un chiaro segno di come il club creda fortemente nelle capacità di Cesc. Un qualcosa che sicuramente l’ex Arsenal e Barcellona ha preso in considerazione, ma il Como non è rimasto a guardare.
Sportitalia riporta che i lariani hanno pareggiato tale proposta d’ingaggio, e contano sul fatto che il tecnico possa ora preferire la permanenza sulle sponde del lago, sia per un progetto che può contare su ingenti quantità di denaro da investire sul mercato (più dei giallorossi), sia per l’ottimo rapporto con il club (ne possiede delle quote). A Como c’è fiducia che Fabregas possa alla fine restare, e vedremo se la Roma rilancerà, sempre ricordando che Ranieri ha già dichiarato che una scelta sul nuovo allenatore è stata fatta.
Anche l’Inter sullo sfondo per Fabregas
Palla dunque a Cesc, uno dei tecnici più emergenti del panorama europeo, che in un solo anno in Serie A ha già attirato l’attenzione di numerosi club importanti. Ci avevano pensato il Bayer Leverkusen, prima di virare su ten Hag, e il Lipsia in Bundesliga, ed attenzione sullo sfondo all’opzione Inter: decisamente remota ad oggi rispetto a Roma e Como, ma i nerazzurri tengono comunque lo sguardo vigile su di lui nel caso in cui Inzaghi dovesse ritenere conclusa la sua esperienza ed aprire alle sirene arabe di queste ore.