Una stagione tranquilla non è proprio cosa della Roma, e quella appena conclusa, tra disfatta totale nei primi mesi e rimonta epica alla guida di Ranieri nel nuovo anno, ha tolto un paio d’anni di vita ad ogni tifoso giallorosso. Chiuso il capitolo si pensa alla prossima, che vede l’arrivo di Gasperini in panchina coadiuvato dal buon Claudio dietro le quinte, con il mercato come tema principale delle prossime settimane. Dalle permanenze dei vari Svilar, N’Dicka e Angelino fino a piste come Krstovic da sviluppare presto, c’è tanta carne al fuoco, ma occhio a non perdere di vista un 2026 più vicino di quanto sembri.
Se per quest’anno tutte le situazioni contrattuali sono apposto, è d’obbligo gettare uno sguardo ai giocatori in scadenza fra un anno, perché proprio su questi bisogna decidere tra cessione e rinnovo, per non vedere materializzarsi il rischio di perderli a zero. Almeno 4 pilastri della Roma di quest’anno in questa lista, e il più altisonante non può che essere Paulo Dybala: l’argentino ha ribadito la volontà di rimanere nella capitale e di convincere anche Gasperini della sua utilità nel suo gioco, e se così sarà andrà nuovamente messo mano al suo contratto.
Dietro la Joya poi figura Lorenzo Pellegrini, probabilmente il giocatore che ha deluso maggiormente in questa stagione e che neanche Ranieri è riuscito a riportare alla luce. Da gennaio in poi non si è parlato d’altro che di un addio pressoché certo, per ritrovare fiducia altrove e per liberare il club di un ingaggio da quasi 4 milioni l’anno. Infortunio e operazione di fine stagione però rendono difficoltoso un suo addio, e ad oggi è più probabile una nuova stagione nella Roma, per cercare il rilancio e discutere a quel punto di un possibile prolungamento.
Da Celik e Paredes a Shomurodov ed El Shaarawy
Oltre a Dybala e Pellegrini, altri due giocatori che hanno recitato ruoli da protagonisti quest’anno sono Celik e Paredes. Per il difensore turco nuova vita da braccetto di destra grazie all’intuizione di Ranieri, ma Gasperini potrebbe chiedere giocatori più dinamici in quella posizione, e qualche voce di mercato tra Inghilterra e patria comincia a circolare. Decisamente incerto anche il futuro del centrocampista argentino, con il Boca Juniors che gli avrebbe offerto un contratto molto buono e sarebbe pronto a pagare la clausola da 3,5 milioni.
Oltre ai quattro citati, altre pedine importanti della squadra vanno a scadenza nel 2026: c’è anzitutto un El Shaarawy che ha da poco ottenuto il rinnovo automatico e per lui, proprio come quest’anno, si valuterà il rendimento sotto Gasperini per decidere se continuare ancora insieme o separarsi. Shomurodov spera invece nella permanenza dopo una stagione in cui si è rivelato risorsa importante, ma anche qui la parola del nuovo tecnico sarà determinante. Un solo anno di contratto anche per Mastrantonio, Darboe e Pagano.