Calciomercato Roma, Gasperini detta il tempo: servono tre acquisti entro il raduno del 13 luglio

Gasperini ha le idee chiare e chiede almeno tre nuovi innesti entro il raduno del 13 luglio. La Roma accelera su Lucumì per la difesa, O’Riley per il centrocampo e Zortea sulla fascia. Mikautadze torna nel mirino per l’attacco, ma non è esclusa la pista Krstovic. Il mercato entra nel vivo e il tempo stringe.

Marta Visconti
Marta Visconti - Collaboratore
5 min di lettura

Le vacanze scorrono lente tra Arenzano e le Dolomiti, ma nella testa di Gian Piero Gasperini il conto alla rovescia è già partito. Il nuovo allenatore della Roma si sta godendo gli ultimi giorni di pausa, ma la mente è già proiettata al 13 luglio, giorno in cui comincerà ufficialmente la sua avventura giallorossa a Trigoria. E se c’è una cosa che Gasperini ha chiesto con chiarezza alla dirigenza, è di non farsi trovare impreparati. Al raduno vuole almeno tre dei cinque nuovi innesti già disponibili, perché il suo metodo – lo sanno bene a Bergamo – non si improvvisa, si assimila con il tempo. Partire in ritardo significherebbe creare un dislivello tecnico e fisico nella rosa, un ostacolo in più in una stagione che si preannuncia già carica di aspettative e transizione.

- Pubblicità -

Difesa, Lucumì nome forte: clausola in scadenza il 10 luglio

La lista degli interventi è chiara: un difensore centrale, due esterni, un centrocampista e un attaccante. Sul fronte arretrato, prende quota la candidatura di Jhon Lucumì, colonna del Bologna e profilo perfetto per guidare la linea a tre. Il colombiano ha già respinto diverse offerte provenienti dall’estero, e la clausola da 28 milioni che lo lega ai rossoblù scadrà il 10 luglio. Una scadenza che potrebbe spingere la Roma a tentare un affondo nei prossimi giorni, anche perché Gasperini lo considera un nome di assoluta affidabilità, abituato a lavorare in contesti tattici molto simili a quello che intende proporre a Trigoria.

Centrocampo: O’Riley la priorità, ma Taylor resta in corsa

A centrocampo il nome in cima alla lista resta Matt O’Riley, regista danese del Brighton che ha già dato segnali di apertura alla destinazione giallorossa. Il club inglese chiede almeno 25 milioni di euro, una cifra importante ma ritenuta congrua per un giocatore che abbina visione di gioco, intensità e senso del gol.

L’alternativa risponde al nome di Kenneth Taylor, gioiello dell’Ajax, anche lui valutato attorno ai 25 milioni, e seguito con attenzione da tempo. Due opzioni diverse per caratteristiche, ma entrambe compatibili con la filosofia gasperiniana. Se O’Riley è la soluzione più verticale, Taylor offre invece duttilità e capacità di inserirsi senza palla. La Roma valuta, ma sa che serve decidere in fretta.

Esterni, doppio fronte aperto: De Cuyper a sinistra, Zortea in arrivo a destra

Sulle fasce il lavoro è ancora più delicato. A sinistra, tutto ruota attorno alla posizione di Angeliño: se dovesse arrivare un’offerta ritenuta soddisfacente, si procederà senza esitazioni all’assalto per Maxim De Cuyper, esterno belga del Bruges valutato 20 milioni. Gasperini apprezza la sua capacità di giocare alto e basso, e lo considera ideale per un sistema 3-5-2.

Come alternativa si segue con interesse Sergi Cardona, ora al Villarreal ma cresciuto nel Las Palmas, il cui contratto prevede una clausola da 15 milioni. Un’idea che nasce anche grazie alla segnalazione di Claudio Ranieri, oggi senior advisor romanista, che ha apprezzato il giocatore in Liga per maturità tattica e solidità.

Sulla destra, invece, l’obiettivo dichiarato resta Wesley del Flamengo, ma i 30 milioni richiesti e la concorrenza forte della Juventus complicano la trattativa. Per questo la Roma si è già mossa su Nadir Zortea, profilo già trattato nei giorni scorsi e ormai in fase avanzata. Il Cagliari chiede 5 milioni, cifra considerata accettabile per un giocatore che Gasperini conosce molto bene, avendolo visto crescere nel vivaio dell’Atalanta. L’operazione potrebbe chiudersi già nei prossimi giorni, magari proprio sotto gli occhi del tecnico, atteso nella Capitale tra pochi giorni.

Attacco, risale Mikautadze: Krstovic l’alternativa made in Serie A

In avanti, il nome che torna prepotentemente nel taccuino di Massara è quello di Georges Mikautadze, attaccante georgiano del Lione che, come noto, è costretto a vendere per rientrare nei parametri finanziari. Il profilo piace da mesi, ma oggi è diventato accessibile anche economicamente, visto che la valutazione è scesa sotto i 20 milioni.

Mikautadze garantisce mobilità, tecnica e gol, ed è ritenuto compatibile con un attacco a due. In alternativa, si tiene viva la pista Nikola Krstovic, centravanti montenegrino del Lecce, già autore di una buona stagione in Serie A e ritenuto affidabile sul piano fisico. Una soluzione meno affascinante ma più pronta, e magari più sostenibile dal punto di vista finanziario.

Condividi questo articolo
Collaboratore
Seguimi su:
Mi chiamo Marta Visconti, sono una content creator da oltre 20 anni e una romanista da una vita. Scrivere, raccontare, condividere emozioni è sempre stato il mio modo di vivere il calcio e la Roma in particolare. Su SoloLaRoma.it porto la mia esperienza nel mondo dei contenuti digitali al servizio della mia più grande passione. Dal primo post allo stadio, ogni parola che scrivo ha dentro un pezzo del mio cuore giallorosso. Perché la Roma non è solo una squadra: è casa. E raccontarla, per me, non è un lavoro. È un onore.
Nessun commento