Prenderà man mano piede il mercato della Roma in questi prossimi due mesi, dopo aver messo a referto le plusvalenze necessarie ad archiviare i paletti pattuiti con la UEFA, almeno per quest’estate. Massara è già al lavoro (c’è Guessand per l’attacco), per costruire una squadra nelle corde di Gasperini, un allenatore che ha le qualità giuste per riportare il club in Champions League, ma servono forze fresche adatte al suo gioco. Nel frattempo però in tanti esprimono fiducia e approvazione verso la scelta dei giallorossi di affidarsi all’ex tecnico dell’Atalanta, e fra questi c’è anche Antonio Cassano.
Le parole di Fantantonio
L’ex giallorosso, genio e sregolatezza dentro e fuori dal campo, ha affrontato l’argomento a Viva El Futbol, la trasmissione social di cui è protagonista insieme a Lele Adani e Nicola Ventola: “Per me Napoli e Roma, a livello di entusiasmo e pressione, sono uniche in Italia. In questo momento i giallorossi avevano bisogno di un allenatore come Gasperini, è uno che dopo i 9 anni di Bergamo era la scelta migliore che potesse fare il club. Ti fa crescere, ti dà entusiasmo, ti farà crescere in Europa, ti darà tutto quello che negli ultimi 10-15 anni non ti hanno dato gli altri. Dovremmo tornare alla prima epoca di Spalletti”.
Gasp approvato in pieno da Cassano, che ha poi rincarato la dose: “La Roma può davvero far paura con Gasperini, ne sono convinto. L’unica cosa che chiedo alla gente è tempo e pazienza. Dico soltanto che devono avere pazienza e dargli conforto. Non so se vincerà lo scudetto, ma arrivare tra le prime quattro è probabile, poteva andare in qualsiasi altra squadra ma ha scelto lui di andare a Roma“. Non resta dunque che regalare al mister una squadra all’altezza del campionato e lasciarlo lavorare.
Cosa sul mercato per il Gasp?
Che Gasperini fosse stato avvisato da Ranieri delle prossime due sessioni di mercato, fortemente condizionate dal settlement agreement con la UEFA, è cosa nota, ma delle mosse in entrata sono comunque necessarie. Cosa arriverà sul mercato per il Gasp? Club al momento concentrato sulla fascia destra, con Wesley in pole, e man mano la concentrazione si sposterà su una difesa scarna, sul post Paredes e su un attacco da rinnovare.