Paredes e la regia del centrocampo giallorosso: inizia l’estate dei dubbi e delle scelte per la nuova Roma di Gasperini

Gasperini prepara il debutto tra incognite e ambizioni: il centrocampo attende risposte, Paredes strizza l’occhio al Boca e Massara tiene d’occhio Koné per non farsi trovare impreparato

Deneb Antuoni
5 min di lettura

Il countdown verso l’inizio della nuova stagione è cominciato. Mancano dieci giorni al raduno di Trigoria e, mentre i tifosi tornano a sognare, Gian Piero Gasperini si prepara a prendere in mano il timone della Roma. Il 13 luglio segnerà ufficialmente il primo giorno di lavoro del tecnico piemontese con la nuova rosa, anche se non potrà contare subito su tutti gli effettivi. Lorenzo Pellegrini, ancora alle prese con il recupero dall’infortunio, non ci sarà. Ci sarà invece Paulo Dybala, che tornerà nella Capitale con qualche giorno d’anticipo, pronto a rimettersi a disposizione del nuovo allenatore.

- Pubblicità -

Gasperini al lavoro: primi esperimenti e valutazioni

Gasperini avrà il suo bel da fare. Il primo impatto con la squadra servirà a studiare da vicino un organico che, sulla carta, presenta ancora alcune incognite. Il tecnico di Grugliasco vorrà osservare da vicino i profili meno noti o potenzialmente in difficoltà nel suo sistema, per capire su chi puntare, chi rilanciare, e su quali reparti intervenire con decisione. È già emerso un quadro piuttosto chiaro sulle aree da rinforzare: difesa, attacco e corsie esterne. Ma la vera sfida si giocherà a centrocampo, dove la Roma potrebbe perdere presto un tassello importante.

Il caso Paredes: una telenovela che arriva da Buenos Aires

Leandro Paredes è diventato protagonista, suo malgrado, di una telenovela sudamericana. Il Boca Juniors, club del cuore dell’argentino, continua a flirtare con il ritorno del suo figliol prodigo, ma senza mettere mani al portafogli. I 3,5 milioni di euro pattuiti al momento del rinnovo per riscattare il cartellino non sono stati ancora versati, e dal Sudamerica si rincorrono voci che parlano addirittura di un tentativo di ottenere uno sconto, facendo leva sulla volontà dello stesso giocatore.

In Argentina, il ritorno di Paredes è un tema quotidiano, da prima serata. E nelle ultime ore, a incendiare le cronache, ci ha pensato lo stesso centrocampista, che avrebbe invitato pubblicamente Dybala a seguirlo al Boca. «Ecco, vieni anche tu, gli amici giocano insieme», avrebbe detto. Una suggestione romantica, ma che cozza con la realtà giallorossa: la Joya non ha alcuna intenzione di andarsene. Anzi, è deciso a ritagliarsi un ruolo centrale nel progetto Gasperini, e spera di convincere la società a rinnovargli il contratto oltre la scadenza attuale.

Una regia in discussione: Koné osservato speciale, Kessié resta lontano

Mentre si attende una risposta definitiva da Buenos Aires – e soprattutto un bonifico – la Roma non può permettersi di restare immobile. Il reparto centrale ha bisogno di certezze, e Massara si muove con prudenza ma determinazione. Ismael Koné, ora al Marsiglia, è un nome che continua a circolare con insistenza. Il canadese piace per dinamismo e duttilità, e potrebbe rappresentare una soluzione intelligente nelle fasi finali del mercato, qualora la trattativa si dimostrasse economicamente vantaggiosa.

Più sfumata invece la pista che porta a Franck Kessié. Il suo nome è stato proposto, ma l’operazione è complicata sia per il peso dell’ingaggio sia per le richieste del club di appartenenza. Ad oggi, non sembrano esserci margini concreti per andare oltre una semplice manifestazione d’interesse.

Uscite e giovani: Shomurodov vicino all’addio, Litti rinnova

Nel frattempo si muove anche il fronte delle uscite. Il Basaksehir è tornato a farsi vivo per Eldor Shomurodov, che non rientra nei piani tecnici e viene considerato tra i principali indiziati a partire. Una cessione che potrebbe liberare spazio salariale e contribuire a finanziare altri innesti.

Buone notizie arrivano invece dal settore giovanile. Il giovane esterno Litti ha rinnovato il contratto fino al 2027, confermando la fiducia del club nei suoi confronti e la volontà di investire su un vivaio che può ancora dire molto. E mentre il calciomercato si infiamma, un ex protagonista delle trattative romaniste riparte dall’Inghilterra: è ufficiale la nomina di Florian Ghisolfi come nuovo responsabile dell’area tecnica del Sunderland.

Una nuova Roma sta per nascere. Tra certezze da consolidare, casi da risolvere e ambizioni da ritrovare, Gasperini si prepara a dirigere la prima vera prova d’orchestra. E tra tutti i nodi da sciogliere, quello legato a Paredes potrebbe diventare presto il più urgente.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Un professionista che conosce il valore della condivisione, del lavoro comune e che trova sempre nuovi stimoli nel valorizzare le doti delle figure con cui collabora. "Le mie esperienze acquisite a fianco di realtà aziendali grandi e piccole mi hanno permesso di sviluppare una forte adattabilità, dinamismo, flessibilità, autonomia e predisposizione ai rapporti interpersonali, lavorando per obiettivi e gestendo le priorità."
Nessun commento