Archiviato definitivamente il capitolo riguardante le plusvalenze legate al fair play finanziario da effettuare entro il 30 di giugno, il calciomercato della Roma entra ufficialmente nel vivo. Gasperini è stato chiaro: bisogna rinforzare la squadra per tornare a competere ad alti livelli.
Se in uscita, dopo la cessione di Tammy Abraham al Besiktas, sono ancora ben da chiarire le posizioni riguardanti Paredes, promesso sposo al Boca, e di Celik, in entrata il DS Massara sta lavorando senza sosta per portare i nuovi innesti richiesti dal tecnico in tempo per l’inizio del ritiro estivo a Trigoria.
I nomi presenti nella lista del neo direttore sportivo, voluto fortemente dall’ormai dirigente Claudio Ranieri, sono molteplici, ma la priorità in questo momento è indirizzata verso due candidati indicati specificatamente dall’ex allenatore dell’Atalanta: Wesley, esterno destro del Flamengo, e Matt O’Riley, centrocampista classe 2000 attualmente in forza al Brighton.
Ostacolo economico per Wesley, Zortea il piano b
Per il brasiliano classe 2003 la situazione è più complicata del previsto. Nonostante la volontà del giocatore sia quella di trasferirsi in Italia, a bloccare il tutto è il muro invalicabile eretto dai Brasiliani del Flamengo.
Nelle ultime ore la Roma ha provato a intavolare una trattativa per il prestito, ma il responso da parte dei rossoneri si è rivelato del tutto negativo. Per poter lasciare andare Wesley la richiesta è di 30 milioni di euro a una sola condizione: l’acquisto a titolo definitivo.
Per tale motivo l’opzione più concreta per sbloccare la situazione e portare a Gasperini l’esterno che tanto desidera sarebbe quella di un’operazione in sinergia con l’Everton. I Toffees, di proprietà dei Friedkin, pagherebbero la somma richiesta dal Flamengo per poi, una volta ufficializzato il trasferimento, girare in prestito Wesley alla Roma.
Nel frattempo i giallorossi non restano fermi: il piano b porta a Nadir Zortea, esterno destro del Cagliari, reduce da un’ottima stagione in terra sarda condita da 6 gol e 2 assist in 35 partite. L’ex Frosinone, già allenato da Gasperini ai tempi dell’Atalanta rappresenta un’alternativa più accessibile in termini di costi e ingaggio, vista anche la forte stima del tecnico di Grugliasco.
O’Riley chiodo fisso di Gasperini
A centrocampo con l’uscita di Paredes e l’incognita riguardante il riscatto di Gourna-Douath dal Salisburgo, c’è bisogno di un nuovo rinforzo. Serve un profilo di qualità in grado di affiancare al meglio Manu Konè. In tal caso la scelta è ricaduta su Matt O’Riley. Il centrocampista danese è diventato già dalla scorsa estate un vero e proprio chiodo fisso per Gasperini. Il trasferimento all’Atalanta, infatti, sembrava essere imminente, ma l’accordo definitivo sfumò all’ultimo, con il Celtic che accettò la proposta del Brighton.
Ora la Roma è pronta a riprovarci, forte del consenso dello stesso O’Riley, che avrebbe già aperto le porte e dato la sua disponibilità al trasferimento nella capitale. Resta soltanto da convincere gli inglesi del Brighton, che valutano il giocatore per una cifra che si aggira intorno ai 25 milioni di euro. L’intenzione è quella di portare a Trigoria l’ex Celtic e di soddisfare a pieno la richiesta di Gasperini. I contatti tra le parti si intensificheranno notevolmente nei prossimi giorni.
Il nuovo corso targato Gasperini-Massara, sotto la regia di Claudio Ranieri, punta a una Roma più ambiziosa e in grado di affrontare una stagione da protagonista, sia in Italia che in Europa. Le prossime settimane saranno decisive per capire se la dirigenza riuscirà a mettere a segno i colpi richiesti e dare il via a un progetto tecnico che sa di rivoluzione.