Roma, Massara rivoluziona lo scouting del settore giovanile: via Albergati, pronta la nuova struttura

Il nuovo ds giallorosso riorganizza il vivaio: più modernità e una linea in sintonia con la visione tecnica di Gasperini

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
2 min di lettura

Non solo calciomercato. Frederic Massara, da poche settimane alla guida dell’area sportiva della Roma, ha messo mano a un altro snodo cruciale del club: il settore giovanile. Secondo quanto riportato da Gazzetta Regionale, il ds giallorosso ha comunicato nella giornata di ieri la volontà di escludere Marco Albergati, responsabile dell’area scouting del vivaio dal 2019, dal progetto tecnico per la stagione 2024/25.

- Pubblicità -

La decisione, sostenuta in pieno dalla proprietà Friedkin, rientra in un piano più ampio di modernizzazione dell’area scouting, volto a rendere la struttura più efficiente, reattiva e coerente con l’identità tecnica voluta da Massara e Gasperini.

Nuova struttura: Vichi e Migliorati in pole

Accanto all’uscita di Albergati, potrebbero lasciare Trigoria anche altri membri dello staff scouting giovanile, in una ristrutturazione profonda che potrebbe vedere Roberto Vichi e Gianmarco Migliorati (attualmente impegnati con la Roma Femminile) assumere ruoli di vertice nel nuovo organigramma del vivaio.

La posizione di Alberto De Rossi, figura storica del settore giovanile romanista, al momento non sarebbe in discussione. Bruno Conti, altra icona del club, potrebbe invece proseguire la sua attività, seppur con un ruolo da ridisegnare in seguito all’uscita del suo stretto collaboratore Albergati.

Nuovo obiettivo

Massara intende importare un metodo più analitico e strutturato per l’individuazione dei giovani prospetti. Il nuovo corso si baserà su criteri di osservazione aggiornati, maggiore uso dei dati e un forte raccordo tra settore giovanile e prima squadra, anche in chiave tecnico-tattica.

Il settore giovanile, spesso valorizzato solo a fasi alterne nella storia recente del club, diventa così un asset strategico del nuovo progetto targato Massara-Gasperini. L’obiettivo è valorizzare i talenti interni e ampliare la capacità di reclutamento, anche a livello internazionale.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento