La Roma continua a muoversi con decisione sul mercato, soprattutto a centrocampo, reparto chiave del progetto tecnico di Gian Piero Gasperini. Con l’inizio del campionato ormai alle porte, a Trigoria si cerca il profilo giusto per completare la mediana, e dalla Turchia rimbalza un nome già noto agli osservatori giallorossi: quello di Orkun Kökçü, centrocampista classe 2000 attualmente in forza al Benfica.
Profilo offensivo, numeri da big
Il talento turco ha numeri da trequartista ma struttura da regista moderno. Nell’ultima stagione con la maglia del club portoghese ha collezionato 55 presenze tra tutte le competizioni, mettendo a segno 12 reti e servendo 11 assist: numeri che certificano una completezza tecnica rara, capace di abbinare visione di gioco, inserimenti offensivi e una spiccata leadership in mezzo al campo.
Non è un nome nuovo per la Roma: già durante l’esperienza al Feyenoord, Kökçü era stato monitorato con interesse, ma all’epoca l’operazione non si concretizzò. Oggi, però, i tempi sembrano più maturi, anche perché il giocatore ha manifestato la volontà di lasciare il Benfica. Una disponibilità che ha riaperto i discorsi e portato i giallorossi a riattivare i contatti.
🚨 EXCL – Discussions en cours entre l’AS Roma et Orkun Kökcü !
— Joueurs Turcs🇹🇷 (@JoueursTR) July 3, 2025
Le milieu Turc veut quitter Benfica. pic.twitter.com/EqlsuWtxp1
Trattativa in fase esplorativa
Secondo quanto riportato da fonti turche, ci sarebbero stati i primi contatti tra la Roma e l’entourage del giocatore, con un confronto aperto anche con il club portoghese. Il Benfica, consapevole del valore del proprio tesserato, non intende svendere, ma la posizione del calciatore potrebbe spingere verso una trattativa più morbida rispetto al passato.
Per Gasperini si tratterebbe di un innesto potenzialmente decisivo: Kökçü può agire sia come interno di centrocampo che da regista basso, offrendo variabili tattiche importanti per una squadra chiamata ad affrontare una stagione lunga e impegnativa, tra campionato, coppe e obiettivi europei.