Roma, Shomurodov verso l’Istanbul Basaksehir: accordo ai dettagli, operazione con obbligo di riscatto

Dopo la cessione di Abraham al Beşiktaş, anche Shomurodov è pronto a lasciare la Roma: intesa quasi totale con l’Istanbul Basaksehir per un prestito con obbligo di riscatto. Il giocatore ha già detto sì, si attende solo il via libera finale del club.

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
2 min di lettura

l mercato in uscita della Roma continua a correre veloce, soprattutto nel reparto offensivo, dove la parola d’ordine è una sola: rivoluzione. Dopo la cessione ufficiale di Tammy Abraham al Beşiktaş, è ancora la Turchia a tenere banco nelle stanze di Trigoria. Secondo quanto riportato da Sky Sport, Eldor Shomurodov è sempre più vicino al trasferimento all’Istanbul Basaksehir. Un’operazione che si avvicina alla chiusura, con gli ultimi dettagli ormai in via di definizione.

- Pubblicità -

Affare ai dettagli: prestito con obbligo, l’intesa è a un passo

La formula scelta dalle due società è quella del prestito con obbligo di riscatto, una soluzione che consente al club turco di dilazionare l’investimento ma che, nei fatti, porterà a titolo definitivo l’attaccante uzbeko lontano dalla Capitale. Il giocatore ha già dato il suo pieno consenso alla destinazione, agevolando così il lavoro degli intermediari e accelerando la trattativa, che nelle ultime ore ha registrato un’accelerazione decisiva.

Si attende ora solo il via libera finale della Roma, che starebbe valutando l’ultima proposta presentata dal Basaksehir. Una volta sciolto l’ultimo nodo, sarà fumata bianca: dopo tre stagioni in giallorosso, condite da alti e bassi e numerosi prestiti, Shomurodov è pronto a voltare pagina.

Un ciclo che si chiude senza rimpianti

Arrivato nell’estate 2021 con discrete aspettative e un investimento importante, Shomurodov non è mai riuscito a imporsi davvero nella Roma, complice anche la concorrenza e un feeling mai davvero sbocciato con i sistemi di gioco utilizzati negli ultimi anni. Le esperienze in prestito, tra Spezia e Cagliari, hanno mostrato solo a tratti il suo potenziale. Ora, la Turchia rappresenta una nuova opportunità di rilancio, con la speranza di ritrovare quella continuità smarrita in Serie A.

Per la Roma, invece, si tratta di un’ulteriore operazione in uscita utile per snellire il monte ingaggi, liberare spazio per nuovi innesti e proseguire nel profondo restyling del reparto offensivo. Dopo Abraham, anche Shomurodov è pronto a salutare: la rivoluzione davanti è appena iniziata.

SI PARLA DI:
Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento