La Roma accelera. E lo fa con decisione, puntando con forza su Neil El Aynaoui, centrocampista classe 2001 del Lens, tra i nomi più caldi di questo inizio di calciomercato. I contatti tra i due club sono entrati nel vivo, ma la trattativa resta tutt’altro che semplice: il club francese, almeno per ora, fa muro. E la prima offerta giallorossa è stata rispedita al mittente.
L’incontro a Milano e la prima risposta negativa
Secondo quanto riferito da Fabrizio Romano e confermato anche da Matteo Moretto, nella giornata di oggi si è tenuto un vertice tra le due società per discutere la possibile cessione del centrocampista marocchino. Sul piatto, un’offerta iniziale formulata dalla Roma che però non ha soddisfatto le aspettative economiche del Lens, ancora fermo su una richiesta superiore ai 20 milioni di euro.
🚨🟡🔴 AS Roma made new contact club to club with RC Lens today for midfielder Neil El Aynaoui.
AS Roma will only proceed at their conditions after Lens already rejected the initial proposal earlier this week. pic.twitter.com/UlRizM9fXY
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) July 11, 2025
I dirigenti romanisti, tuttavia, non intendono piegarsi a valutazioni ritenute eccessive, e fanno leva su un fattore sempre più centrale in trattative di questo tipo: la volontà del giocatore.
El Aynaoui ha detto sì: accordo di massima per cinque anni
In parallelo ai dialoghi con il club francese, la Roma ha lavorato sotto traccia sull’aspetto più decisivo: la disponibilità del calciatore. E qui è arrivato il primo vero colpo di scena. Secondo fonti vicine alla trattativa, il club giallorosso avrebbe già trovato un’intesa di massima con El Aynaoui per un contratto quinquennale, strappando il suo consenso al trasferimento nella Capitale.
La Roma ha avuto nuovi contatti in giornata per Neil El Aynaoui, del Lens.
Trattativa sempre in corso e parti al lavoro per ridurre le distanze. https://t.co/4zXd3gwjlw
— Matteo Moretto (@MatteMoretto) July 11, 2025
Una svolta che cambia gli equilibri. Il centrocampista è stato convinto dal progetto sportivo romanista, dalla centralità che gli verrebbe garantita all’interno dello scacchiere di Gian Piero Gasperini e, soprattutto, dalla possibilità di misurarsi in un contesto più competitivo.
Il nodo resta il Lens: servono altri passi
Con il sì del calciatore in tasca, la Roma adesso gioca su un terreno più favorevole. Ma l’ostacolo decisivo resta uno: la posizione del Lens, che non ha alcuna intenzione di concedere sconti per il suo talento emergente. Il club transalpino lo considera un punto fermo del proprio progetto tecnico e difficilmente accetterà un’offerta al ribasso. La strategia giallorossa sarà dunque orientata su un lavoro diplomatico che dovrà limare le distanze economiche, facendo leva sulla volontà del giocatore e sulla prospettiva, per il Lens, di incassare una cifra importante da reinvestire.
La trattativa per Neil El Aynaoui è appena entrata nel vivo, ma ha già le caratteristiche del classico affare di medio periodo: non una corsa a ostacoli, ma una maratona negoziale. Intanto, la Roma ha fatto la prima mossa decisiva, assicurandosi il sì del centrocampista. Ora tocca al Lens capire fin dove può spingersi la resistenza.