Nel mosaico che Gian Piero Gasperini sta iniziando a comporre per la nuova Roma, non ci sono solo nomi da prima squadra, ma anche tasselli che guardano al futuro. E tra i giovani profili monitorati dalla dirigenza giallorossa spicca quello di Ilias Ben Sadik, difensore centrale del Cercle Brugge, classe 2007, considerato uno dei talenti più promettenti del panorama europeo.
Un progetto a lungo termine: Gasperini guarda avanti
Perché sì, l’immediato conta. Ma chi conosce Gasperini sa che la costruzione di una squadra passa anche dalla crescita interna. E allora, accanto ai nomi di esperienza per rinforzare la retroguardia, la Roma ha messo nel mirino un ragazzo che, a soli 17 anni (diventerà maggiorenne il 17 luglio), ha già attirato l’attenzione di mezza Europa. Nato in Belgio ma con passaporto marocchino, Ben Sadik ha scelto di rappresentare i Leoni dell’Atlante e ha concluso l’ultima stagione con lo Jong Cercle, la squadra giovanile del club di Bruges.
Le sue prestazioni, in un contesto di crescita costante, non sono passate inosservate: 22 presenze, tre cartellini gialli e tante conferme sulla personalità. Difensore moderno, strutturato ma elegante nelle letture, è finito nel taccuino di osservatori provenienti non solo dalla Serie A, ma anche dalla Premier League e dall’Eredivisie.
Concorrenza altissima: anche Milan e Juve sulle sue tracce
La Roma non è l’unica ad aver fiutato il potenziale. In Italia, Milan e Juventus osservano da vicino l’evolversi della situazione, consapevoli che un colpo del genere, se chiuso al momento giusto, può rappresentare un investimento strategico. Ma la concorrenza si allarga anche fuori dai confini: dalla Germania all’Inghilterra, passando per l’Olanda, le pretendenti non mancano.
Il contratto di Ben Sadik con il Cercle Brugge scadrà nel 2026, ma il club belga ha un’opzione per prolungarlo, dettaglio che potrebbe complicare la trattativa. Tuttavia, dalla parte dei giallorossi c’è un elemento che potrebbe fare la differenza: la volontà del giocatore di partire, di mettersi alla prova in un contesto più competitivo e accelerare il proprio percorso.
Il salto è vicino: ora tocca alla Roma affondare
Dalle informazioni raccolte, Ben Sadik sente di essere pronto per il salto. Il suo entourage spinge per un progetto serio, con una visione tecnica chiara e spazio per crescere. E in questo senso, il modello proposto dalla Roma – tra prima squadra e valorizzazione giovanile – potrebbe rappresentare la giusta sintesi tra ambizione e sviluppo.
Nei prossimi giorni sono attese nuove mosse. Perché mentre si accende il mercato dei nomi già affermati, la vera sfida è spesso nei dettagli, nei colpi nascosti. E Ilias Ben Sadik, per chi sa guardare oltre, potrebbe rivelarsi un investimento illuminato.