Calciomercato Roma, Gollini al capolinea: destinazione Cremonese

Il futuro di Pierluigi Gollini con la maglia della Roma è sempre più incerto. Dopo una stagione passata all'ombra di Svilar, il portiere classe 95 è finito nel mirino della Cremonese, pronta a sferrare l'affondo decisivo per portarlo in Lombardia. Massara aspetta l'offerta ufficiale da parte dei grigiorossi. La decisione è ancora da prendere ma, alla viglia dell'inizio del ritiro estivo a Trigoria, le carte in tavola possono cambiare da un momento all'altro.

4 min di lettura

Con l’ufficilità del rinnovo di Mile Svilar fino al 2030, la Roma mette al sicuro il futuro della propria porta, allontanando le voci che negli ultimi mesi vedevano il portiere belga lontano dalla capitale. Diverso, invece, potrebbe essere il destino di un suo compagno di reparto. L’avventura di Pierluigi Gollini con la maglia della Roma potrebbe essere giunta al capolinea. Il portiere italiano classe 95 sarebbe finito nel mirino della neopromossa Cremonese, che lo ha individuato come il rinforzo ideale per la propria porta. Tra le numerose trattative di calciomercato in entrata ed in uscita, discusse anche attraverso l’intervista esclusiva di ieri con l’ex bomber giallorosso Sandro Tovalieri, la permanenza di Svilar e il probabile addio di Gollini restano certamente di attualità tra le mura di Trigoria a meno di 24 ore dal raduno della squadra al servizio di Gian Piero Gasperini.

- Pubblicità -

Valzer di portieri in Serie A: la Cremonese accelera su Gollini

L’interesse da parte del club grigiorosso nasce all’interno di un vero e proprio valzer di portieri che sta animando il mercato del campionato italiano. I neopromossi in Serie A avevano inizalmente individuato Marco Sportiello come prima scelta tra i pali per la stagione 2025/2026.

Tuttavia la situazione si è complicata. Il Milan in queste ore sta lavorando alla risoluzione contrattuale con il suo secondo portiere, ormai fuori dal progetto di Massimiliano Allegri, avendo bloccato Terracciano come sostituto prinicipale. Una volta svincolato, Sportiello ritornerà all’Atalanta per la terza volta nella sua carriera, dopo le esperienze avute dal 2013 al 2017 e dal 2019 fino al 2023.

Questa mossa ha costretto la Cremonese a rivedere i propri piani, virando con decisione sul piano b, ossia Gollini, il cui futuro in giallorosso ora sembra tutt’altro che certo. I due club hanno avviato i contatti, ma al momento la trattativa è ancora nella sua fase preliminare. Nei prossimi giorni si definiranno meglio le questioni legate alla formula del trasferimento, il prezzo del cartellino e l’ingaggio dello stesso Gollini. Il giocatore attualmente si trova in vacanza, ma farà ritorno nella capitale nelle prossime ore per partecipare, almeno all’inizio, al ritiro estivo a Trigoria, nel quale verrà valutato attentamente da Gasperini.

L’ultima parola spetta a Gasperini

Per poter restare nella capitale, il portiere ex Genoa dovrà affidarsi alla valutazione del suo vecchio tecnico ai tempi dell’Atalanta. L’ultima parola spetta infatti a Gasperini, che già nell’esperienza a Bergamo aveva deciso di relegare il numero novantacinque giallorosso al ruolo di secondo portiere, preferendogli in diverse occasioni proprio Marco Sportiello.

Arrivato nella capitale nella sessione di mercato invernale, Gollini non ha ancora collezionato minuti con la maglia della Roma, complice anche la stagione straordinaria condotta da Mile Svilar, divenuto ormai un punto fermo non solo della porta ma dell’intero spogliatoio. Per questo motivo il ritiro che prenderà piede domani 13 luglio e le successive amichevoli estive possono essere l’occasione di Gollini per mettersi in mostra, dimostrare le sue qualità e lanciare un messaggio al neo tecnico giallorosso, nonostante la concorrenza dei giovani De Marzi, Zelezny e Mastrantuono pronti a ritagliarsi spazio e attenzione.

Se questi segnali non saranno ritenuti convincenti, la separazione tra Gollini e la Roma potrebbe diventare una realtà sempre più concreta. La Cremonese aspetta con trepidazione gli sviluppi della vicenda, pronta ad affondare il colpo decisivo per portare il portiere ex Tottenham in Lombardia nel minor tempo possibile.

SI PARLA DI:
Condividi questo articolo
Mi chiamo Alessandro De Risi Maggi, ho conseguito il diploma al liceo classico e attualmente sono studente al secondo anno del corso di giornalismo. Nutro una forte passione per lo sport e il racconto, e il mio obiettivo è diventare giornalista sportivo, unendo competenza, curiosità e spirito critico per raccontare il mondo dello sport con professionalità e passione.
Nessun commento