Difesa Roma, viva l’dea Cresswell: il punto su Lucumì e Mavropanos

Una difesa della Roma da ricostruire, e in queste ore torna in auge l'dea Charlie Cresswell: i nomi più cladi però restano quelli di Lucumì e Mavropanos

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
3 min di lettura

Servirà tempo per costruire una Roma competitiva su tutti i fronti, ma a Gasperini servono i primi rinforzi per non ritrovarsi con i nuovi acquisti ad estate inoltrata, cosa che rallenterebbe il processo di ambientamento con il gioco del mister. Ferguson e Wesley i più vicini all’arrivo, con trattative ben avviate e prossime alla chiusura, mentre a centrocampo si lavora a Richard Rios, prima scelta per il post Paredes, e si sonda il profilo di Frendrup. Ci sarà poi tempo per mettere mano ad una difesa da ricostruire dopo gli addii di Hummels e Nelsson, con Cresswell, Lucumì e Mavropanos osservati speciali.

- Pubblicità -

Cresswell accessibile

Cominciamo proprio dal centrale inglese, un’idea che sta tornando in auge negli ultimi giorni. Dopo le esperienze in Championship prima con il Millwall e poi con il Leeds United, il passaggio l’estate scorsa al Tolosa per 4,5 milioni, nella sua prima vera esperienza in un massimo campionato da titolare fisso. Per lui addirittura 4 gol e 2 assist in 34 gare stagionali, un rendimento che ha attirato l’attenzione anche della Roma, segnala Il Messaggero. Transfermarkt segnala un valore di mercato di Cresswell intorno ai 10 milioni, cosa che lo renderebbe un acquisto accessibile per le casse giallorosse.

Lucumì non semplice, Mavropanos stuzzica

Chiaro però come il classe 2002 inglese non sia la prima scelta dei capitolini, che per la propria retroguardia vorrebbero anzitutto un profilo più esperto ed abituato alla Serie A da affiancare a Mancini e N’Dicka. Da settimane ormai il preferito è Jhon Lucumì, reduce da un’ottimo stagione a Bologna e potenzialmente ottimo nelle mani di Gasperini. Gli ostacoli però non sono pochi, a cominciare da un prezzo fissato dai felsinei sui 25-26 milioni di euro, dopo la scadenza della clausola rescissoria fissata a 28.

A ciò si aggiunge poi una concorrenza non indifferente, individuabile in Premier League e Galatasaray, ed un’opzione di rinnovo automatico fino al 2027 a disposizione del Bologna, che ha già avviato i contatti con l’entourage di Lucumì per esercitarla insieme ad un necessario ritocco dell’ingaggio. L’alternativa che stuzzica porta a Mavropanos, roccioso centrale in forza al West Ham per il quale però andrebbe ancora individuata la formula giusta per impostare l’affare.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento