Roma, si parte: domani il raduno a Trigoria, ma il mercato è ancora fermo

Domani i giallorossi si ritroveranno a Trigoria sotto la guida di Gian Piero Gasperini, mentre Massara lavora per regalare al tecnico nuovi rinforzi: i nomi sui vari tavoli

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
2 min di lettura

13 luglio, si riparte. Domani la Roma si ritroverà al centro sportivo “Fulvio Bernardini” di Trigoria per dare ufficialmente il via alla stagione 2024/2025. Un nuovo ciclo comincia sotto la guida di Gian Piero Gasperini, ma senza grandi novità nei volti presenti all’appello: al momento, nessun acquisto è stato formalizzato e l’organico che affronterà i primi allenamenti sarà composto da reduci della scorsa stagione e calciatori rientrati dai prestiti.

- Pubblicità -

Fair Play Finanziario: Massara lavora tra i vincoli

Le manovre in entrata sono frenate dalla necessità di rispettare i limiti del Fair Play Finanziario, un vincolo che costringe il DS Frederic Massara a muoversi con cautela. L’obiettivo è chiaro: costruire una rosa compatibile con le idee tattiche di Gasperini, ma che sia anche sostenibile economicamente.

I nomi più caldi restano quelli di Wesley del Flamengo per la fascia destra e Rios del Palmeiras per il centrocampo, due giovani che rappresentano investimenti importanti ma strategici. Tuttavia, la Roma si sta muovendo anche su piste parallele per non restare scoperta in caso di rallentamenti o rifiuti.

Bissouma, c’è anche la Roma: sfida aperta con Juve e Fenerbahce

Secondo il giornalista Ekrem Konur, nelle ultime ore il club giallorosso avrebbe manifestato un interesse concreto per Yves Bissouma, centrocampista maliano classe 1996 in forza al Tottenham. Il club londinese sarebbe disposto a cedere il giocatore per una cifra compresa tra i 22 e i 25 milioni di euro, aprendo così a una possibile trattativa.

Ma la concorrenza non manca: Juventus e Fenerbahce (guidato da José Mourinho) sarebbero sulle tracce del mediano ex Brighton. Proprio il club turco, stando alle indiscrezioni, avrebbe già avviato i primi contatti con gli Spurs.

Con il ritiro al via senza volti nuovi, la pressione sulla dirigenza comincia a farsi sentire. La Roma è consapevole che non basterà solo “fare numero”, ma serviranno scelte precise, intelligenti e mirate, capaci di alzare il livello competitivo e rispettare le regole UEFA.

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento