Quel filo che ci unisce puoi chiamarlo amore, così canta una sua canzone, ed è questo ciò che lega Ultimo ai suoi fan e a Roma. Un amore che, anno dopo anno, si trasforma in una fede laica verso Niccolò Moriconi – questo il vero nome di Ultimo – e che si manifesta in stadi pieni e folle oceaniche. Anche quest’anno il suo tour, dal titolo “La Favola Continua“, ha registrato numeri straordinari, con tutti i concerti sold out mesi prima.
Poi c’è Roma, casa sua. Il luogo dove tutto è cominciato, e dove un concerto non è mai solo musica, ma qualcosa di più profondo. Dieci sold out allo Stadio Olimpico e una data evento al Circo Massimo non sono un caso: sono il risultato di anni di lavoro e di un legame costruito con impegno, senza mai cedere alle logiche del mercato discografico.
Questa favola, ieri, ha raggiunto un nuovo capitolo, atteso da tempo dai suoi fan. L’annuncio è arrivato il 13 luglio 2025, durante la decima data romana nel tempio sportivo – e non solo – della Capitale. Dopo due ore di concerto, culminate con l’esibizione al pianoforte del suo inno Sogni Appesi, Ultimo ha annunciato un nuovo mega-evento per il 2026. Non si tratta di un semplice tour negli stadi, ma di qualcosa di unico, a Tor Vergata. La Favola per Sempre è il titolo scelto per il raduno che il cantautore di San Basilio ha sempre sognato.
Le anticipazioni e il video dell’annuncio all’Olimpico
Nei mesi scorsi si erano rincorse diverse anticipazioni, dal luogo alla possibile data, ma un velo di mistero aleggiava sull’evento. Ieri, però, ogni dubbio è stato spazzato via. In uno Stadio Olimpico infuocato, con 60.000 persone a cantare ogni brano, il momento tanto atteso è arrivato. Le prime tracce erano già visibili nel video del suo singolo Bella Davvero, girato proprio alla Vela di Tor Vergata, futura sede del concerto. Una foto su Instagram aveva fatto impazzire i fan, sempre più impazienti.
Ieri, finalmente, la rivelazione. Poco prima della chiusura del live, e prima della celebre frase Davanti a me Ultimo, un video è stato proiettato sui maxischermi dello stadio. Un viaggio nella sua carriera: dagli inizi, alle polemiche con la stampa, passando per i palazzetti, gli stadi e il rapporto viscerale con i fan. Al termine del video, l’immagine di Ultimo a braccia aperte e la scritta: “La Favola Per Sempre – 4 luglio 2026 – Roma Tor Vergata“. Una data non scelta a caso, ma che per lui è importante per la sua carriera. Infatti, nel 2019, proprio il 4 luglio, saliva per la prima volta sul palco dell’Olimpico, per iniziare il concerto denominato “La Favola.”
Ultimo, Dal Parchetto all’Olimpico: l’annuncio nel luogo dove tutto è iniziato
Ieri quella favola, iniziata il 4 luglio del 2019, non si è vissuta solo allo Stadio Olimpico. Al Parchetto di Ultimo è andata in scena l’ennesima magia. Il cantautore romano ha deciso di montare un maxischermo nel luogo dove tutto è iniziato, per permettere a circa 7000 persone di poter vivere le emozioni del concerto proprio lì. 7000 persone che si uniscono alle 60000 presenti allo stadio. C’era l’attesa per quell’annuncio che sembrava non arrivare mai. Quando è arrivato, è esploso tutto.
Anche in quel luogo, dove tutto è iniziato, l’annuncio è stato accolto con urla di gioia. Ma non finisce qui. Ultimo, dopo due ore e mezza di concerto, ha deciso di fare una sorpresa ai suoi fan nel suo luogo del cuore. È andato lì, in mezzo alla sua gente, per cantare qualche brano con loro, per essere ancora una volta Ultimo tra gli Ultimi. E forse è proprio vero che ad essere ultimi non sempre si perde.