Passano i giorni e ancora nessun nuovo arrivo dalle parti di Trigoria, quelli che Gasperini si augurava di avere all’inizio di un ritiro estivo iniziato invece con coloro che hanno portato a termine la scorsa stagione. Si lavora instancabilmente per accontentare il mister, tanto in attacco con Ferguson quanto per un centrocampo che vede da un lato l’all-in per Rios e dall’altro l’interesse mai tramontato per El Aynaoui, ma la priorità è una: l’affare Wesley va portato a casa, senza se e senza ma, per assicurarsi quell’esterno che il Gasp brama dai tempi di Bergamo. Fumata bianca vicina, ma bisogna fare i conti col Flamengo.
Il comunicato del club: “Non cediamo per pressioni di agenti”
Proprio mentre la trattiva sembra alle sue fasi finali, arriva un comunicato piuttosto duro del club brasiliano, che vuole fare chiarezza sulle voci di mercato legate ai suoi tesserati: “Durante il mercato è normale che offerte e richieste di acquisto si presentino frequentemente, sia per la vendita che per comprare giocatori. Questo tuttavia non significa che il club stia negoziando i suoi giocatori. Il Flamengo chiarisce di considerare solo trattive in linea con i propri interessi sportivi, strategici e finanziari, oltre a tenere conto delle esigenze dei propri calciatori”.
E ancora: “Il club sottolinea inoltre che, al momento, non ha alcun interesse né necessità di cedere giocatori della rosa. Qualsiasi mossa in tal senso avverrà solo dietro pagamento richiesto dal club, e non a causa di pressioni da parte di agenti e intermediari. La diffusione irresponsabile di speculazioni, spesso alimentate da terze parti, non fa altro che disinformare la stampa, confondere i tifosi e creare un rumore inutile nell’ambiente calcistico. Il Flamengo resta concentrato sui suoi obiettivi per la stagione, con una squadra competitiva e di valore, impegnata a puntare al titolo”.
Il punto sulla trattativa con la Roma
Decisamente difficile non pensare che il tutto si riferisca in particolare alla situazione Wesley, così come il fatto che l’entourage del brasiliano stia forzando il Flamengo ad una cessione che da giorni sembra imminente. D’altronde il classe 2003 vuole la Roma e lo ha fatto capire con ampi gesti, tra i quali un accordo per un quinquennale a 2 milioni a stagione. i 30 milioni chiesti però dal suo club d’appartenenza sono troppi, almeno secondo le idee di Massara e ci vorrà un lavoro certosino per giungere ad una quadra che accontenti tutti.