Siamo ormai nel vivo della settimana che ci porta al terz’ultimo appuntamento dell’anno, per un finale di stagione ancora tutto da scrivere per la Roma. Il 4° posto è lì a portata di mano, e con un en-plein la qualificazione alla prossima Champions League risulterebbe assai probabile, un qualcosa di epico visto l’andamento da agosto ad oggi. lunedì l’Atalanta, sfida che porta con se tanti temi, dal duello tra Svilar e Carnesecchi a quello tra Retegui e Dovbyk, e arrivati a questo punto la vittoria è l’unico scenario contemplabile, per una coppa dalle grandi orecchie che può cambiare tutto.
Anche per quanto riguarda il tecnico che dovrà sostituire Ranieri, ed in particolare se il primo obiettivo rimane quel tanto agognato Massimiliano Allegri. Non è un mistero che i Friedkin sognino lui per la panchina del futuro, come il fatto che risulterebbe il nome maggiormente apprezzato dalla piazza per ripartire con un nuovo progetto, e la Champions può essere un ago della bilancia importante. Gli ostacoli ci sono, ma i giallorossi ci credono, e qualche novità importante la segnala Calciomercato.com.
Il tecnico è in città in questo momento, ufficialmente per seguire gli Internazionali di tennis, ma la sua presenza nella capitale non può che alimentare le voci. Dopo un primo contatto tra le parti di poco più di due settimane fa, ne è stato registrato un altro di recente, nel quale sembrerebbe esserci stata un’apertura da parte di Allegri alla possibilità di sedersi sulla panchina giallorossa il prossimo anno. Un dettaglio non da poco, che testimonia come la Roma attuale abbia suscitato attenzione ed interesse, e dunque il buon Max è pronto a sedersi a tavolino per approfondire la cosa.
Milan e Napoli da battere
C’è anzitutto la questione ingaggio, da circa 7 milioni, decisamente più importante da sostenere rispetto alle alternative in lista, ma i Friedkin non sembrano spaventati dalla cosa e farebbero un sacrificio per assicurarsi l’ex Juventus. In seconda battura la concorrenza, tanto di un Milan che brama il suo ritorno per riportare ordine in un club disastrato, quanto di un Napoli che lo vede come prima scelta in caso di addio di Conte. In queste settimane dunque la pista Allegri si scalderà un po’ per tutti, e la Roma è pienamente in corsa.