Archiviato il pareggio per 1-1 con il Napoli, per la Roma non c’è tempo di rimanere incollata al passato. I giallorossi hanno centrato un punto fondamentale tra le mura amiche, dimostrando che il 2025 è iniziato nel migliore dei modi. Il focus si sposta ora sulla Coppa Italia, che in una stagione come questa diventa un’occasione da cogliere, una competizione da onorare. I capitolini si stanno già preparando nel più minimo dei dettagli in vista della gara con il Milan, in programma mercoledì 5 febbraio alle 20:45 allo stadio Giuseppe Meazza. Una gara secca da vincere senza se e senza ma.
Dietro le quinte, però, c’è da concludere in bellezza il calciomercato e da delineare l’organigramma societario del presente e del futuro. In tal senso, un’indicazione potrebbe essere arrivata nella mattinata odierna, più nello specifico da Milano. Attraverso un comunicato sul suo sito, infatti, l’Inter ha ufficializzato l’addio di Alessandro Antonello, dopo ben 10 anni di permanenza. Il dirigente italiano chiude il suo ciclo con i nerazzurri ma risulterebbe pronto ad aprirne uno nuovo. Già, perché il 59enne si starebbe avvicinando sempre di più all’approdo alla Roma come CEO del club, ruolo lasciato scoperto sin da settembre da Lina Souloukou.
Roma, Antonello nuovo CEO: Ghisolfi in bilico
Si sa, ogni squadra che si rispetti e che lotta per obiettivi importanti ha alle sue spalle una dirigenza compatta, di alto profilo. Antonello è il primo tassello di spessore per l’oggi ed il domani della Roma, un uomo in grado di prendere scelte e di amministrare il club come dimostrato all’Inter. I Friedkin, però, starebbero riflettendo anche per quanto concerne il ruolo del Direttore Tecnico. Florent Ghisolfi si sta giocando, di fatto, la permanenza in terra capitolina in questa sessione di calciomercato. In caso di separazione con il francese, la proprietà americana avrebbe messo nel mirino il profilo di Giovanni Sartori, punto fermo del Bologna.