Si aprirà sabato 12 aprile alle 13:30, con Manchester City-Crystal Palace, il 32° turno di Premier League, in una giornata che proseguirà poi con sfide tutte da seguire. Il programma si chiuderà , prima di lasciare poi alle sfide della domenica, in compagnia di Arsenal e Brentford, pronte a scendere sul prato dell’Emirates Stadium alle 18:30. Due squadre che, seppur in punti di classifica decisamente diversi, vivono una certa serenità in campionato, forti di obiettivi pressoché raggiunti.
Gunners che si preparano a ricevere la terza medaglia d’argento consecutiva in Premier League, un traguardo che sa di beffa per un club che non vince il campionato nazionale dalla stagione 2001/02, quando in panchina sedeva Wenger. Il distacco di 9 punti dal Liverpool è proibitivo, così come i 10 dal 5° posto certificano la qualificazione alla prossima Champions League. Ecco appunto, la coppa dalle grandi orecchie, quel sogno solo sussurrato ma che, dopo il 3-0 rifilato mercoledì al Real Madrid nell’andata dei quarti di finale, sembra un po’ più reale.
Prossimo avversario dell’Arsenal dunque le Bees, che con ampio anticipo sulla tabella di marcia hanno blindato la salvezza. Da quel momento la squadra di Frank ha cominciato a guardare un po’ più in alto, senza mai prendere quel ritmo necessario a tenere il passo: Brentford al momento 12° (comunque davanti a Manchester United e Tottenham) con 42 punti, con 6 lunghezze di ritardo sulla Conference League e tante squadre nel mezzo da superare. Sfida con la banda di Arteta utile per cercare uno scalpo importante in questa Premier League.
Arsenal-Brentford, probabili formazioni
ARSENAL (4-3-3): Raya; White, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Rice, Jorghino, Merino; Nwaneri, Trossard, Sterling. Allenatore: Arteta
BRENTFORD (4-2-3-1): Flekken; Ajer, Collins, van den Berg, Lewis-Potter; Norgaard, Jensen; Mbuemo, Damsgaard, Schde; Wissa. Allenatore: Frank
Arsenal-Brentford: il pronostico
I valori in campo sono sicuramente diversi, ma guai a dare per scontata la vittoria dei Gunners. Arteta dovrà gestire le fatiche derivanti dalla Champions League, oltre che a pensare al ritorno, e il Brentford si rivela ogni volta avversario ostico, capace di fermare il Chelsea sullo 0-0 nell’ultimo turno e di perdere di misura con Aston Villa e Newcastle. Probabilmente l’Arsenal avrà la meglio alla fine, ma non senza affannai, e dunque ci sta piazzare una combo con 1 e Under 3.5 che vadano a braccetto. Per gli stessi ragionamenti perché non puntare su un 1-0 risultato esatto, decisamente goloso.