Si avvia alla conclusione la ventinovesima giornata di Serie A, che vivrà il suo epilogo tra pochi minuti, alle ore 20.45, quando al Gewiss Stadium scenderanno in campo Atalanta ed Inter, per uno scontro Scudetto che diventa ancora più importante dopo il pareggio del Napoli. Lo 0-0 con il Venezia ha infatti rallentato ulteriormente la corsa dei partenopei, che hanno momentaneamente affiancato i meneghini in vetta alla classifica, che in caso di vittoria della Dea vedrebbe le tre formazioni tutte a quota 61 punti.
Il momento di Atalanta e Inter
Non sarebbe potuta arrivare a questo appuntamento nel migliore dei modi l’Atalanta, che sette giorni fa ha schiantato 4-0 la Juventus lanciando un segnale forte alla concorrenza. Importante sottolineare come la formazione di Gasperini abbia trovato un grande rendimento anche a livello difensivo, con gli zero gol subiti da cinque partite a questa parte che ne sono la piena dimostrazione.
Inter invece che è reduce dalla qualificazione conquistata per i quarti di finale di Champions League e che nell’ultima giornata di campionato ha battuto in rimonta il Monza. In generale dopo la sconfitta contro la Juventus, i nerazzurri hanno reagito conquistando sette punti nelle successive tre sfide.
Atalanta-Inter Streaming Gratis: dove vedere la Serie A in Diretta Live
Sfida ad altissima tensione e dall’elevato peso specifico quella del Gewiss Stadium, con Atalanta ed Inter che si daranno battaglia per conquistare quelli che sarebbero tre punti fondamentali. La gara potrà essere seguita in diretta tv su DAZN, che detiene i diritti per la messa in onda di tutti i match del campionato italiano. Per quanto riguarda la visione in streaming invece la piattaforma di riferimento sarà la medesima, la cui applicazione potrà essere anche scaricata su tutti i dispositivi supportati. Da sottolineare che il posticipo di questa ventinovesima giornata sarà fruibile gratuitamente senza bisogno di abbonamento proprio su DAZN, previa registrazione.
Atalanta-Inter, le formazioni ufficiali
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, Retegui, Lookman. Allenatore: Gian Piero Gasperini
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro Martinez, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi