Tutto pronto al Gewiss Stadium di Bergamo per il calcio dโinizio del big match tra Atalanta e Roma, valido per la 36ยช giornata di Serie A.
Reduce dal successo interno per 1-0 contro la Fiorentina, la Roma vuole allungare la striscia dโimbattibilitร in campionato. I giallorossi hanno compiuto una clamorosa rimonta in questo girone di ritorno, ma non sono ammessi passi falsi in questo momento della stagione. Attualmente, la squadra di Claudio Ranieri occupa la sesta posizione in classifica con 63 punti, a una sola lunghezza di distanza da Juventus e Lazio. La vittoria รจ lโunico risultato a disposizione per continuare a sognare la Champions League.
Vittoria che invece potrebbe servire allโAtalanta per blindare la qualificazione alla massima competizione europea. La Dea, che per larghi tratti sembrava potesse lottare per lo Scudetto con Napoli e Inter, occupa la terza posizione in classifica con 68 punti, a +5 sui giallorossi. Dopo un periodo di appannamento, i nerazzurri sono tornati ad esprimersi ai massimi livelli: 10 punti raccolti nelle ultime quattro giornate, frutto di tre vittorie (con Bologna, Milan e Monza) e un pareggio col Lecce.
Atalanta-Roma, le formazioni ufficiali
Ranieri schiera un inedito 3-4-1-2, con Celik, Mancini e NโDicka a formare il terzetto difensivo davanti a Svilar. A destra, la sorpresa รจ la presenza dal primo minuto di Rensch, con Angelino a sinistra, Cristante e Konรฉ in mezzo al campo. Soulรฉ agirร come trequartista alle spalle del tandem dโattacco composto da Dovbyk e Shomurodov.
Dallโaltra parte, Lookman ha smaltito i problemi fisici accusati negli scorsi giorni e parte titolare in attacco insieme a De Ketelaere e Retegui. In difesa, de Roon completa il terzetto con Djimsiti e Kossounou, con Pasalic in mediana insieme a Ederson.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; de Roon, Djimsiti, Kossounou; Bellanova, Ederson, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini
ROMA (3-4-1-2): Svilar; Celik, Mancini, NโDicka; Rensch, Cristante, Konรฉ, Angelino; Soulรฉ; Shomurodov, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri