Il turno infrasettimanale de LaLiga, valevole per la trentatreesima giornata, è iniziato ieri, martedì 22 aprile, con il pareggio tra Valencia ed Espanyol e la vittoria di misura del Barcellona, che ha così allungato in testa alla classifica in attesa del match del Real Madrid. A chiudere il programma saranno invece le partite di domani, tre le quali ci sarà anche quella tra Atletico Madrid e Rayo Vallecano, che si affronteranno alle ore 21.30, nella cornice dello Stadio Civitas Metropolitano.
Padroni di casa che sono chiamati a riscattarsi dopo la sconfitta patita nel weekend contro il Las Palmas, che ha testimoniato una volta di più i cali che la formazione di Simeone ha avuto per tutto l’arco della stagione. In questo finale di campionato l’Atletico Madrid dovrà dunque cercare di ottenere buoni risultati per preparare al meglio il Mondiale per Club. I Colchoneros non hanno infatti più niente da chiedere a questa Liga, essendo ormai usciti dalla corsa per il titolo, ma con un vantaggio rassicurante sulle inseguitrici per la zona Champions League.
Dalla parte opposta invece il Rayo Vallecano ha ancora qualche possibilità di giocarsi un posto in Conference League, anche se gli ultimi risultati hanno mostrato una preoccupante flessione. La formazione di Perez ha conquistato un solo punto nelle ultime tre partite, pareggiando nel weekend con il Valencia dopo due nette sconfitte di fila con Athletic Bilbao e Espanyol.
Atletico Madrid-Rayo Vallecano, le probabili formazioni
ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Marcos Llorente, Gimenez, Le Normand, Javi Galan; Simeone, Barrios, Koke, Gallagher; Griezmann, Julian Alvarez. Allenatore: Simeone
RAYO VALLECANO (4-2-3-1): Batalla; Ratiu, Lejeune, Pathé Ciss, Pep Chavarria; Gumbau, Valentin; Pedro Diaz, De Frutos, Alvaro Garcia; Nteka. Allenatore: Perez
Atletico Madrid-Rayo Vallecano, il pronostico
In vista di questo match è l’Atletico Madrid a partire con i favori del pronostico, avendo la necessità di ritrovare immediatamente tre punti. Davanti ai proprio tifosi, i Colchoneros andranno a caccia della vittoria, con il Rayo Vallecano che rischia un altro risultato negativo. Attenzione quindi al multigol 1-3 casa + multigol 0-1 ospite, mentre in alternativa un tentativo può essere fatto per il NO GOL, con i padroni di casa che tenteranno di tenere la porta inviolata, cosa che in campionato non accade da sei partite.