Una nuova tre giorni dedicate alle coppe europee si è aperta nella serata di ieri e si concluderà domani, giovedì 8 maggio, con le semifinali di ritorno di Conference League ed Europa League. Proprio quest’ultima, oltre a Manchester United-Athletic Bilbao, vedrà scendere in campo anche Bodo Glimt e Tottenham, che si affronteranno all’Aspmyra Stadion, con fischio d’inizio alle ore 21.
La gara d’andata sembra aver indirizzato la questione qualificazione con il Bodo Glimt che è stato sconfitto 3-1 e che davanti ai propri tifosi dovrà cercare una clamorosa rimonta. Norvegesi che in Inghilterra hanno vissuto un match decisamente complicato, ma il gol realizzato da Saltnes nei minuti finali ha permesso di mantenere viva la speranza per il passaggio del turno.
Partirà invece con un netto vantaggio il Tottenham, che avrà però bisogno di una prestazione solida per evitare di rimettere in partita gli avversari. Come per il Manchester United dalla parte opposta del tabellone, questa semifinale di ritorno è di fondamentale importanza per gli Spurs, la cui stagione in Premier League è stata totalmente da dimenticare e l’unico modo per ritrovare il sorriso sarebbe la conquista di questo trofeo continentale.
Bodo Glimt-Tottenham, le probabili formazioni
BODO GLIMT (4-3-3): Khaikin; Sjovold, Gundernes, Nielsen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Hauge, Hogh, Blomberg. Allenatore: Knutsen
TOTTENHAM (4-2-3-1): Vicario; Pedro Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Bentancur, Bissouma; Johnson, Maddison, Tel; Solanke. Allenatore: Postecoglou
Bodo Glimt-Tottenham, il pronostico
Match tra Bodo Glimt e Tottenham che, secondo i bookmakers, potrebbe essere decisamente equilibrato, con gli ospiti che a livello di quote partono leggermente in vantaggio. Nonostante gli Spurs godano senza ombra di dubbio di una qualità superiore, la trasferta in terra norvegese nasconde diverse insidie, con i padroni di casa che hanno costruito gran parte del loro percorso proprio con risultati positivi tra le mura amiche.
Sfida dunque che sembra essere piuttosto aperta anche viste le difficoltà stagionali del Tottenham, con il segno GOL che resta un’opzione percorribile. In alternativa, sulla stessa falsariga della giocata precedente, puntiamo sulla combo multigol 1-3 casa + multigol 1-2 ospite, con entrambe le formazioni che potrebbero riuscire a trovare la via della rete, per una gara che potrebbe regalare molte occasioni.