Il 2025 è iniziato come meglio non poteva per la Roma. Reduci dalla vittoria per 2-0 contro la Lazio nel derby, i giallorossi sembrano aver intrapreso la retta via e vogliono continuare a inanellare una serie di risultati utili consecutivi. L’obiettivo è avvicinarsi sempre di più al 7° posto, che appariva un sogno fino ad un mese fa e che ora è una possibilità concreta. I capitolini stanno limando gli ultimi dettagli in vista della gara con il Bologna, in programma domani 12 gennaio alle ore 18:00 allo stadio Dall’Ara. Una trasferta estremamente insidiosa, contro un avversario che sta lottando anche quest’anno per l’Europa.
Il tecnico Claudio Ranieri è consapevole che la sua squadra dovrà compiere un colpo importante anche in trasferta, lì dove è mancata nell’arco di questa stagione. Il coach di Testaccio ha diramato e reso nota la sua lista dei convocati, in vista della sfida con i felsinei. Torna tra gli arruolabili Zeki Celik, che ha smaltito lo stato influenzale patito lo scorso weekend. Ancora assente Bryan Cristante, alle prese con l’infortunio alla caviglia. Prima chiamata con la Roma dei grandi, invece, per il giovane Alessandro Romano, mediano della Primavera.
Bologna-Roma, i convocati di Ranieri
Bologna-Roma, Ranieri cerca conferme
La Roma vuole rendere questo 2025 l’anno della definitiva rinascita, sotto ogni punto di vista. I capitolini hanno ingranato la giusta marcia e non devono incappare nei vecchi errori del passato. La partita con il Bologna rappresenta una ghiotta opportunità per mettere al tappeto una contendente per l’Europa, oltre a riscattare la cocente sconfitta della sfida d’andata che costò la panchina ad Ivan Juric.
Claudio Ranieri andrà con la via della continuità, con quel 3-4-2-1 ormai un mantra nell’ambiente della Lupa. Hummels dirigerà la difesa, in mediana spazio ai soliti Koné e Paredes. Saelemaekers favorito sul rientrante Celik per la corsia destra, con Angelino sull’altro lato. Confermato Pellegrini come trequartista al fianco di Dybala, mentre Dovbyk sarà il riferimento avanzato.