La Roma si prepara ad affrontare il Como nel match valido per la 27ª giornata di Serie A, in programma oggi alle 18:00, con l’obiettivo di allungare la striscia positiva e consolidare la corsa verso un posto in Europa. La squadra di Claudio Ranieri è reduce da dieci risultati utili consecutivi, una serie iniziata proprio dopo la sconfitta dell’andata contro la formazione di Cesc Fabregas, che ha segnato uno spartiacque nella stagione giallorossa.
Il fattore Olimpico: una legge non scritta
Ranieri si affida alla spinta dell’Olimpico, da sempre un fortino per la Roma, anche nelle stagioni più difficili. Dal 2005/06, infatti, il club capitolino ha sempre chiuso il campionato con almeno dieci vittorie casalinghe, una sorta di tradizione non scritta. Al momento, Dybala e compagni sono a otto successi interni, con ancora sei partite da disputare davanti al proprio pubblico.
L’ultima volta in cui la Roma ha mancato la doppia cifra di vittorie in casa risale al 2004/05, uno degli anni più turbolenti della sua storia, segnato dall’avvicendamento di quattro allenatori (cinque con Ezio Sella) e concluso con appena sei successi interni. All’estremo opposto c’è invece la stagione 2016/17, quando la squadra di Luciano Spalletti collezionò 16 vittorie su 19 all’Olimpico, conquistando 49 punti su 57 disponibili.
Europa alla portata
Oggi la Roma si trova a metà strada tra quei due estremi: lontana dalle difficoltà del 2005, ma ancora distante dall’eccellenza del 2017. Tuttavia, con la doppia cifra di vittorie in casa alla portata e un piazzamento europeo ancora raggiungibile, la sfida contro il Como diventa un crocevia cruciale per il finale di stagione. I giallorossi si trovano in nona posizione a quota 40 punti e sono chiamati a rispondere alla vittoria della Fiorentina, che venerdì sera ha superato 1-0 il Lecce al Franchi.