La domenica valida per la 26° giornata di Serie A si è conclusa, con il consueto posticipo delle 20:45. A calare il sipario su questo 23 febbraio è stata una partita fondamentale sia per quanto concerne la parte alta che per ciò che riguarda quella bassa della classifica. Stiamo parlando del match tra Cagliari e Juventus, andato in scena alla Unipol Domus. L’incontro si è concluso con il risultato di 0-1 in favore degli ospiti, premiati con il minimo sforzo dopo l’eliminazione dalla Champions League per mano del PSV.
Il risultato si decide, di fatto, nel primo tempo, più nello specifico al 12′ minuto. Dusan Vlahovic ruba palla a Yerry Mina, supera Elia Caprile e la scarica in rete, ritrovando così la via del gol dopo le ultime complicate uscite. Nella ripresa il copione non cambia, con i bianconeri che tengono botta e respingono gli attacchi dei sardi. La Juventus mette in cascina 3 punti di fondamentale importanza, scavalcando la Lazio e salendo così al 4° posto, utile per la qualificazione in Champions League. Il Cagliari si ferma ma rimane in 15° posizione, ancora lontano dalle ultime 3 posizioni della graduatoria.
Serie A, in campo domani Roma e Monza
Se è vero che questa domenica 23 febbraio si è conclusa, è altrettanto lecito ricordare che il 26° turno di Serie A si deve ancora chiudere. Già , perché manca un ultimo grande posticipo, quello di domani. Si tratta della sfida fra Roma e Monza, in programma alle ore 20:45 allo stadio Olimpico. I giallorossi sono reduci dal passaggio del turno in Europa League, avendo raggiunto gli ottavi di finale dopo il doppio confronto con il Porto. Per i biancorossi, invece, c’è una vera e propria montagna da scalare, con la permanenza nella massima categoria che resta un sogno proibitivo.