La Roma prepara un investimento importante per il nuovo esterno offensivo. Come riporta il Corriere dello Sport, a Trigoria c’è una convinzione chiara: il salto di qualità passa anche dai gol e dall’impatto del giocatore che andrà ad occupare il lato sinistro dell’attacco, partendo a piede invertito.
Paixao in cima alla lista, ma il Marsiglia è avanti
Il nome che resta in cima alla lista è quello di Igor Paixao, brasiliano del Feyenoord reduce da una stagione scintillante: 18 gol e 19 assist tra Eredivisie e coppe, numeri che lo hanno reso uno dei profili più ambiti in Europa. La Roma è in corsa, ma il Marsiglia è attualmente in vantaggio, forte di un accordo già raggiunto con il giocatore. Anche il Leeds è pronto a rilanciare, mentre il cartellino viene valutato non meno di 30 milioni di euro.
Un’altra opzione concreta porta a Fabio Silva, attaccante portoghese classe 2002 di proprietà del Wolverhampton. Reduce da un buon prestito al Las Palmas (10 gol e 3 assist in 24 presenze), ha il contratto in scadenza nel 2026 e un prezzo di circa 20 milioni. Un profilo che intriga Gasperini per duttilità e fiuto del gol.
Tzolis, Nusa e gli altri: casting esterno in corso
La Roma, comunque, non si limita a questi due nomi. Christos Tzolis, 23 anni, in forza al Club Brugge, è un altro candidato forte. Dopo 21 gol e 16 assist nella scorsa stagione, il greco ha attirato l’attenzione di diversi club europei. La valutazione è alta: 30-35 milioni, ma si lavora su formule di pagamento dilazionate per rendere l’operazione sostenibile.
Piace molto anche Antonio Nusa, norvegese del Lipsia, valutato anche lui sui 30 milioni. A suo favore gioca un ingaggio contenuto (circa 800 mila euro netti), che lo rende una pista economicamente più gestibile in ottica futura.
Offerte e occasioni: Elmas, Hudson-Odoi e Ben Seghir
Accanto ai nomi in cima alla lista, ci sono anche diversi giocatori proposti nelle ultime ore. Uno di questi è Eljif Elmas, che il Lipsia valuta tra 15 e 18 milioni dopo il prestito positivo al Torino (4 gol in 13 presenze). Conosce già bene la Serie A per il suo passato al Napoli.
Più onerosa l’eventuale operazione per Eliesse Ben Seghir, giovane talento del Monaco, considerato uno dei prospetti più promettenti in Europa. Infine, più accessibile la pista che porta a Callum Hudson-Odoi, reduce da una stagione in chiaroscuro al Nottingham Forest, il cui cartellino si aggira sui 15-20 milioni di euro.