La Roma guarda al futuro. Mentre Gian Piero Gasperini e Frederic Massara sono concentrati sul rafforzamento della prima squadra, il club giallorosso continua a lavorare anche sul fronte del settore giovanile, assicurandosi uno dei giovani più promettenti del panorama nazionale: Antonio Arena, attaccante classe 2009 proveniente dal Pescara.
La chiusura dell’operazione è stata rivelata da Filippo Biafora de Il Tempo, che ha annunciato sul proprio profilo X: “Antonio Arena in giornata sarà un nuovo calciatore della AS Roma. Il Pescara mantiene il 20% sulla futura rivendita, con Leonardo Graziani che va in Abruzzo. I club stanno definendo in queste ore l’altra contropartita (potrebbero essere anche due).”
Chi è Antonio Arena
Nato a Sydney il 10 febbraio 2009, Antonio Arena ha doppia cittadinanza (italiana e australiana) ed è considerato uno dei prospetti più interessanti del vivaio pescarese. Attaccante mancino, ricopre il ruolo di punta centrale, con buone doti tecniche e grande fiuto del gol.
Nella stagione appena conclusa ha già esordito tra i professionisti con il Pescara, disputando quattro partite in Serie C (Girone C) e segnando un gol contro la Lucchese, oltre a fornire un assist nella gara successiva contro il Pontedera. Ha anche giocato ventinove minuti nella finale playoff di ritorno contro la Ternana, contribuendo alla promozione in Serie B degli abruzzesi. Con la Primavera 2 del Pescara ha raccolto 14 presenze e 3 gol, partecipando anche alla Coppa Italia Primavera.
Un investimento per il futuro
La Roma si assicura così un attaccante di prospettiva, sul quale ha puntato con decisione il neo-direttore sportivo Frederic Massara, attento da sempre ai giovani talenti. Arena andrà a rinforzare il settore giovanile giallorosso, che punta a formare internamente i campioni di domani, sia in chiave tecnica che patrimoniale.
Il Pescara, in cambio, ottiene il 20% sulla futura rivendita del giocatore e riceve il cartellino del giovane Leonardo Graziani, mentre si sta definendo l’identità di una seconda (o anche terza) contropartita tecnica. La Roma guarda lontano, investendo oggi su un profilo che potrebbe brillare domani.