Sono giorni caldi sul fronte mercato per la Roma, che lavora senza sosta per consegnare a Gian Piero Gasperini una rosa sempre più competitiva. Frederic Massara è impegnato su più tavoli, ma una delle trattative più avanzate è quella per Evan Ferguson, attaccante irlandese di proprietà del Brighton. Il classe 2004, reduce da una stagione complicata tra infortuni e poche presenze divise tra Brighton e West Ham, sembra aver scelto il progetto giallorosso.
Anticipata la concorrenza
La Roma si è mossa in anticipo rispetto alla concorrenza, riuscendo a ottenere il sì del giocatore per un trasferimento in prestito con diritto di riscatto. Ferguson, che compirà 21 anni a ottobre, è un profilo seguito da almeno dodici club tra Premier League e resto d’Europa. Anche in Italia non sono mancate le manifestazioni d’interesse, come quella dell’Atalanta, che avrebbe sondato il terreno, ma la Roma è oggi in netto vantaggio grazie al lavoro portato avanti da Massara.
Il centravanti, stimolato dalla possibilità di ritagliarsi uno spazio importante nella Capitale, guarda anche al futuro con la nazionale. L’Irlanda dovrà affrontare il girone di qualificazione al Mondiale e punta almeno ai playoff, in un raggruppamento che vede il Portogallo favorito e l’Ungheria come principale avversaria per il secondo posto. Giocare con continuità in una piazza come Roma sarebbe un’opportunità preziosa anche in chiave nazionale.
Nodo formula
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, resta però da definire l’accordo con il Brighton. Il club inglese è disposto a cedere Ferguson anche in prestito, ma pretende un diritto di riscatto molto alto, che potrebbe addirittura trasformarsi in obbligo al verificarsi di determinate condizioni. La cifra, ancora in discussione, oscilla tra i 30 e i 45 milioni. Il vero nodo è rappresentato dalle condizioni che farebbero scattare l’obbligo: la Roma ha proposto parametri legati a presenze, gol e assist, ma finora il Brighton non ha accettato.
Nonostante la complessità della formula, le sensazioni restano positive. I contatti proseguono, la volontà del giocatore è chiara e la Roma ha fretta di regalare a Gasperini il suo nuovo centravanti di riserva. L’intesa, salvo sorprese, sembra solo questione di dettagli.