Il filo che lega Davide Frattesi alla Roma non si è mai davvero spezzato. Cresciuto nel vivaio giallorosso, partito giovane per cercare spazio altrove, il centrocampista dell’Inter è da anni uno di quei nomi che, a Trigoria, evocano qualcosa che va oltre la semplice operazione di mercato. È un vecchio sogno, una suggestione mai sopita. Oggi, però, è anche una pista complicata, osservata da lontano con interesse e cautela.
Frattesi resta nei radar romanisti, ma è l’Atletico a muoversi
In queste ore, a fare davvero sul serio è stata un’altra società . Secondo quanto riportato da Sky Sport, è l’Atletico Madrid il club che ha avviato i primi contatti concreti con l’Inter per provare a portare Frattesi nella Liga. Un interesse forte, convinto, che ha riacceso il mercato intorno a un giocatore che i nerazzurri non considerano in uscita, ma che potrebbe diventarlo di fronte a un’offerta importante.
Non c’è ancora una trattativa chiusa, ma i dialoghi sono cominciati. L’Inter avrebbe provato ad inserire Giuliano Simeone – figlio di Diego e attaccante classe 2002 – come possibile contropartita tecnica, ma l’Atletico ha risposto negativamente, preferendo trattare esclusivamente sulla base di un acquisto a titolo definitivo. I Colchoneros sono disposti a investire, anche perché Frattesi rappresenta un profilo ideale per la mediana di Simeone: intensità , inserimento, corsa.
La Roma osserva, ma senza affondare (per ora)
E la Roma? Al momento, da Trigoria non arrivano segnali di trattative concrete con l’Inter. L’interesse resta, e la volontà di riportare a casa il ragazzo che fu c’è ancora. Ma i costi elevati dell’operazione – che si aggirano intorno ai 30-35 milioni di euro – e la priorità data ad altri ruoli nella costruzione della nuova rosa, impediscono per ora un affondo reale.
Massara monitora, consapevole che il mercato può cambiare volto da un giorno all’altro. Un’apertura dell’Inter, un passo indietro dell’Atletico o un incastro favorevole con altre cessioni potrebbero rimettere tutto in discussione. Ma oggi, realisticamente, la Roma è spettatrice interessata. La palla è in mano ad altri.