Finalmente le prime ufficialità in casa Roma, desiderosa di mettere a punto una rosa valida per la qualificazione alla prossima Champions League. Dopo El Aynaoui arriverà oggi l’annuncio di Evan Ferguson, ma Gasperini vuole almeno altri quattro rinforzi di livello, per poter ambire alle posizioni alte di classifica, con Massara a lavoro per accontentarlo: uno sguardo lo merita sicuramente la trequarti, un reparto che ha già buone risorse ma che potrebbe vedere almeno un nuovo volto dalle parti di Trigoria, e il primo nome su cui va spesa qualche parola è Oscar Gloukh.
Il Salisburgo spara alto, e c’è l’Ajax da battere
Se infatti una soluzione economicamente più abbordabile potrebbe portare ad un Elmas proposto dal Lipsia ai giallorossi, Massara vuole sondare la fattibilità di un affare che porterebbe nella capitale uno dei talenti più cristallini del panorama europeo. Il classe 2004 è reduce da una stagione fatta di 10 gol e 5 assist in 26 gare di campionato col Salisburgo, oltre che a 3 assist in 12 partite di Champions e una rete nelle 3 apparizioni al Mondiale per Club, e dopo il “no” al Barcellona nel gennaio del 2023 (quando passo agli austriaci dal Maccabi Tel Aviv per 7 milioni) ora i tempi sono maturi per il salto di carriera.
Stando a De Telegraaf, la Roma sta provando ad inserirsi nella corsa al giocatore israeliano, consapevole di essere davanti ad un talento potenzialmente devastante, ma gli ostacoli ovviamente non mancano: anzitutto un Salisburgo che valuta Gloukh tra i 20 e i 30 milioni, una cifra non facile da stanziare per un club che deve già spendere in ruoli al momento prioritari a livello numerico; c’è poi da battere la concorrenza di un Ajax sempre all’erta quando si parla di giovani gemme da far crescere nei propri ranghi e pronto all’affondo per portarlo in Olanda.
Niente Sunderland per Laurienté
Per Gloukh si farà un tentativo, ma le alternative sul calciomercato non mancano. Abbiamo citato Elmas, ma un nome che può tornare in auge in queste ore è quello di Armand Laurienté: a sorpresa il francese, dopo essere volato in Inghilterra per le visite mediche di rito, non a firmato con il Sunderland per un mancato accordo dell’ultimo minuto sul contratto, cosa che ha fatto saltare un affare da 20 milioni complessivi. Di certo non felice un Sassuolo che non incassa tale cifra e si ritrova in rosa un giocatore dichiaratamente con la testa altrove, ed ora servirà trovare un’altra soluzione. La Roma da tempo lo apprezza e potrebbe ora tornare alla carica.