Il 2024 della Roma si è concluso con un pareggio incoraggiante per 1-1 contro il Milan a San Siro, una partita che ha lasciato sensazioni contrastanti: da un lato il rimpianto per le occasioni non sfruttate nella ripresa, dall’altro segnali di crescita che potrebbero servire da trampolino di lancio per il 2025. Con il mercato di gennaio alle porte, la dirigenza giallorossa, guidata dal ds Florent Ghisolfi, è al lavoro per rinforzare una rosa che necessita di interventi mirati, in particolare nel reparto difensivo.
Dalla Spagna: Roma su Marmol
Secondo quanto riportato da Relevo, tra i nomi in orbita Roma spicca quello di Mika Marmol, difensore centrale del Las Palmas classe 2001, che si sta imponendo come uno dei talenti più interessanti della Liga. Marmol si distingue per le sue doti tecniche e tattiche, unite a una buona capacità di impostazione dalla difesa. Il suo profilo ha attirato l’attenzione dei giallorossi, ma anche quella del Como di Cesc Fabregas.
Il costo del cartellino di Marmol, stimato intorno ai 10 milioni di euro, non è insormontabile, ma il Las Palmas non sembra intenzionato a privarsi del giocatore a gennaio, salvo un’offerta che vada ben oltre la valutazione attuale. La trattativa potrebbe dunque richiedere pazienza, con la possibilità che la Roma lavori per assicurarsi Marmol in vista della prossima stagione.
Hermoso verso l’addio?
L’interesse per Marmol si intreccia con la possibile cessione di Mario Hermoso, arrivato da svincolato dopo l’esperienza all’Atletico Madrid ma fin qui autore di una stagione al di sotto delle aspettative. Il centrale spagnolo non è riuscito a garantire stabilità al reparto arretrato e potrebbe lasciare Trigoria già durante la finestra invernale.
Il Fenerbahce di José Mourinho è in pole position per assicurarsi il difensore spagnolo. I turchi, alle prese con gravi infortuni nel reparto arretrato, avrebbero avviato i contatti per un prestito, soluzione che potrebbe favorire sia la Roma che il giocatore, ormai ai margini del progetto tecnico di Claudio Ranieri.