Manca pochissimo ormai alla fine della sessione di calciomercato e le squadre si affrettano ad acquistare gli ultimi rinforzi o a provare a sistemare qualche scontento. La Roma è stata una delle protagoniste di questo inverno, tra le tante voci e soprattutto le cessioni. Prima del gong, però, il direttore sportivo Ghisolfi potrebbe ritrovarsi a dover trovare la soluzione al rebus Paredes.
Il calciatore, con Ranieri, ha ritrovato una certa centralità , ma nel corso della conferenza stampa post Roma-Eintracht Francoforte, è stato lo stesso tecnico ad aprire alla partenza di Paredes, cosa di cui, ovviamente, non sarebbe contento. Nelle ultime ore, però, soprattutto dall’Argentina, si rincorrono voci che lo vedrebbero pronto a salutare la Capitale, direzione Boca Juniors.
Riquelme, presidente del club argentino avrebbe avuto uno scambio di messaggi con Paredes in cui lo stesso giocatore avrebbe sottolineato la volontà di tornare in patria e unirsi alla squadra nel minor tempo possibile. Inoltre, come rivelato da Martin Arevalo, il centrocampista avrebbe richiesto alla dirigenza degli Xeneizes di trovare una soluzione per colmare le differenze tra richiesta e offerta.
Roma, Ghisolfi a lavoro
E mentre il Boca Juniors starebbe continuando la trattativa per portare Paredes in patria, il direttore sportivo Ghisolfi starebbe valutando alle soluzioni per il colpo di mercato last minute. Uno dei nomi caldi sarebbe quello di Casemiro, che potrebbe rappresentare il sostituto ideale dell’argentino. Con un ingaggio di 17 milioni però la cifra appare alquanto irrealistica. Per questo motivo l’opzione Jorginho potrebbe essere più realistica. Stando a La Gazzetta dello Sport, il giocatore ha il contratto in scadenza e potrebbe rappresentare un’alternativa di spessore ed esperienza.
Un’altra opzione interessante potrebbe essere quella di Rocco Reitz, classe 2002 del Borussia Monchengladbach. La formazione tedesca, però è ben consapevole del valore del giocatore e lasciarlo partire in inverno potrebbe non rivelarsi la selta più azzeccata.
Occhio anche alla situazione Bondo: il calciatore potrebbe essere l’alternativa più economica, ma difficilmente si sposterà in inverno da Monza. La richiesta dei brianzoli sarebbe di quasi 12 milioni di euro, richiesta che, secondo il Corriere dello Sport, avrebbe frenato anche l’intenzione della Fiorentina.