Si avvicina a grandi passi la conclusione del campionato, che porterà anche all’apertura di una nuova sessione di calciomercato, che per questa estate sarà divisa in due tranche. La prima sarà tra il 1° ed il 10 giugno, mentre la seconda si aprirà il 1° luglio per chiudersi il 1° settembre. Arrivati a maggio inoltrato è dunque tempo di pensare alle possibili mosse, con la Roma che dovrà muoversi saggiamente.
Importante per i giallorossi sarà però trovare in fretta il nuovo allenatore, in modo da lavorare in simbiosi per rinforzare al meglio la rosa. Oltre ai possibili nuovi innesti, una situazione che andrà presa in considerazione sarà quella riguardante Tammy Abraham, il cui futuro resta un punto di domanda. L’attaccante inglese ha infatti salutato la Capitale lo scorso, spostandosi in prestito al Milan, con una nuova opzione che potrebbe presentarsi sula tavolo della Roma.
Mourinho pensa ad Abraham: lo Special One resta in Turchia?
Una volta terminata la stagione, l’inglese tornerà nella Capitale, anche se la netta sensazione è che la Roma possa essere solamente un punto di passaggio. Oltre all’ipotesi di un ritorno immediato in rossonero, sarebbe spuntata anche la possibilità di una nuova esperienza in Turchia, in particolare con la maglia del Fenerbahce.
Stando infatti a quanto riportato da TransferFeed, la formazione allenata da Mourinho, sotto consiglio dello stesso tecnico, starebbe pensando proprio a Abraham per la prossima stagione. Voci da valutare, che alimenterebbero una possibile permanenza in Turchia dello Special One, che non è da escludere che però al termine della stagione possa salutare.
Abraham e l’incastro con Saelemaekers
Nonostante il Fenerbahce possa essere una nuova opzione, per Abraham resta viva anche la possibilità di continuare la sua carriera in Italia. Il destino dell’attaccante inglese potrebbe infatti essere legato ancora a quello di Alexis Saelemaekers, con la Roma che dovrà sedersi al tavolo con il Milan per valutarne il riscatto. Se fino a qualche settimana fa sembrava che questa trattativa potesse essere solo da formalizzare, il mancato utilizzo del belga nelle ultime giornate potrebbe però anche ribaltare la situazione.