La Roma è padrona del proprio destino. Il pareggio tra Lazio e Juventus regala ai giallorossi un’occasione inattesa e potenzialmente decisiva: vincendo le tre partite che restano, a cominciare dallo scontro diretto di domani sera a Bergamo contro l’Atalanta, la squadra di Ranieri chiuderebbe al quarto posto, centrando così la qualificazione alla prossima edizione della Champions League.
Qualora la Roma dovesse riuscire nel colpo, il premio sarebbe doppio. Da un lato il ritorno nella massima competizione europea per club, dall’altro l’ingresso di circa cinquanta milioni di euro, cifra vitale per alleggerire la pressione finanziaria del club. Non significherebbe rinunciare del tutto al player trading, che resta una voce necessaria per il rispetto dei parametri economici, ma consentirebbe alla società di orientarsi su cessioni mirate, senza intaccare la struttura tecnica della rosa.
Diversi club interessati a Saud
Tra i possibili partenti c’è Saud Abdulhamid. L’esterno saudita, arrivato la scorsa estate, non è mai riuscito a trovare spazio con continuità e ha chiuso la stagione con appena otto presenze all’attivo. Secondo quanto riportato da Okaz Sports, il giocatore avrebbe già ricevuto diverse offerte: quella più interessante sarebbe dell’Al-Ittihad, ma restano alla finestra anche Al-Hilal, Al-Ahli – da poco diventato campione d’Asia – e il Neom Sports Club. Sullo sfondo, si registra anche l’interesse di un club francese.
Gli altri partenti
In uscita potrebbero finire anche altri giocatori non considerati fondamentali. Tra questi, elementi attualmente in prestito come Tammy Abraham, Nicola Zalewski, Mario Hermoso, Oliver Dahl, Marash Kumbulla ed Enzo Le Fée. Il loro futuro sarà valutato in base al progetto tecnico del prossimo allenatore e alle offerte in arrivo. Tra i giovani, non sono esclusi movimenti anche per Filippo Cherubini ed Ebrima Darboe. L’obiettivo economico resta quello di incassare tra i 40 e i 50 milioni, una cifra utile per rafforzare i conti ma senza dover sacrificare i pilastri del progetto.