Arriverà una multa? Probabilmente sì, ma le plusvalenze messe a punto nel mese di giugno hanno permesso di limitare i danni mantenendo in rosa i big, cosa che pone ora la Roma nelle condizioni di condurre un calciomercato a misura di Gasperini. Massara deve intervenire in più zone del campo, come ad esempio in un centrocampo che vede l’idea Kocku e quel benedetto O’Riley che tanto piace ai giallorossi, ma nessuno leverà dalla testa del mister che le fasce sono ciò da cui si deve partire, la destra in particolare. Un nome su cui è bene riflettere è Andrei Ratiu.
Il Rayo chiede la clausola da 25 milioni
A riaccendere il profilo del rumeno in ottica giallorossa è il quotidiano spagnolo AS, che sottolinea come tale pista sia più viva che mai. E non potrebbe essere altrimenti vista la qualità del giocatore, un terzino destro nel pieno della sua carriera (27 anni), con doti di corsa e spinta perfette per il gioco di Gasperini, autore di 2 gol e 3 assist in 36 gare stagionali ed inserito nella squadra ideale de LaLiga per l’annata 2024/25. Un motore che la Roma vuole avere dalla sua parte, ma cosa e quanto serve per realizzare il sogno?
Dopo una scorsa stagione storica, che lo ha visto conquistare la qualificazione alla prossima Conference League, il Rayo Vallecano spara alto e chiede i 25 milioni della clausola rescissoria, anche per un motivo supplementare rispetto al semplice valore del calciatore: il Villarreal possiede il 50% dei diritti sul giocatore, cosa che porta la squadra del sobborgo di Madrid a pretendere il massimo possibile per poterci guadagnare. Al prezzo bisogna aggiungere il problema di una concorrenza verso la quale Massara sembra essere in vantaggio, almeno secondo i media spagnoli.
Da Atletico e Barcellona al Leverkusen, Lazio col mercato bloccato
Certo è che le squadre interessate a Ratiu non sono banali e non vanno certamente sottovalutate: nello stesso campionato dove milita al momento il rumeno ci sono Barcellona e Atletico Madrid che lo osservano attentamente, due colossi del calcio spagnolo che sarebbero difficili da contrastare dovesse tenare l’affondo, mentre in Germania si sta muovendo il Bayern Leverkusen del nuovo tecnico ten Hag. Niente derby invece tra Roma e Lazio per l’esterno, visto che i biancocelesti, anch’essi interessati, hanno al momento il mercato bloccato. La pista che porta al classe ’98 del Rayo si scalda, anche se l’obiettivo numero uno resta Wesley.